• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SINALUNGA

Potenziati gli orari di apertura dei centri di raccolta di Sinalunga

24 Gennaio 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

centroraccolta-voltellaPotenziati gli orari di apertura dei due centri di raccolta di Sinalunga. Da lunedì prossimo, 27 gennaio, le strutture di via Voltella e le Macchiaie saranno a disposizione dei cittadini per 42 ore settimanali, aumentando di sei ore a settimana l’orario di apertura.

Nello specifico, il centro di raccolta di via Voltella sarà aperto il lunedì e il mercoledì dalle 14 alle 18; il martedì e il venerdì dalle 8 alle 13; il giovedì dalle 12 alle 18 e il sabato dalle 8 alle 14.

Il centro di raccolta delle Macchiaie invece sarà a disposizione dei cittadini il lunedì e il mercoledì dalle 8 alle 13 e il sabato dalle 15 alle 17.

“L’estensione degli orari di apertura al pubblico – dice Edo Zacchei, Sindaco del comune di Sinalunga – rappresenta un ulteriore segnale di attenzione e vicinanza alle esigenze del cittadino. È anche in questo modo che l’Amministrazione, in collaborazione con Sei Toscana, cerca di contrastare il fenomeno degli abbandoni che rappresenta un danno ambientale ed economico per tutti. Invito i cittadini a utilizzare sempre di più i due centri di raccolta che sono fondamentali per contribuire in maniera crescente alla raccolta differenziata del nostro territorio e a una gestione virtuosa dei rifiuti”.

Nei due centri di raccolta del comune di Sinalunga possono essere conferite diverse tipologie di rifiuto: rifiuti ingombranti come poltrone, divani e materassi, mobilia in genere; apparecchiature elettriche ed elettroniche come televisori, frigoriferi, videoregistratori e computer, lampade esaurite e neon; rifiuti metallici quali reti da letto, telai di bicicletta e scaffali; farmaci scaduti; pile e batterie; olio alimentare e minerale esausto; sfalci e potature.; vernici; pneumatici.

Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso e le tipologie di rifiuti conferibili ai centri di raccolta è possibile consultare il sito www.seitoscana.it o chiamare il numero verde 800127484 o scaricare 6APP, l’app di Sei Toscana disponibile su App Store e Google Play.

L’Amministrazione Comunale e Sei Toscana ricordano che è sempre attivo il servizio di ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti e degli sfalci. Per prenotare questo servizio, è possibile chiamare il numero verde di Sei Toscana (gratuito sia da cellulari che da rete fissa) – 800127484 – attivo dal lunedì al giovedì, dalle 9 alle 13 e dalle 13.30 alle 17, e il venerdì, dalle 9 alle 13. È possibile effettuare la prenotazione del ritiro anche compilando il modulo online sul sito internet di Sei Toscana, www.seitoscana.it, oppure inviando una e-mail di richiesta a ingombranti@seitoscana.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTrequanda, intervento di manutenzione programmata alla rete idrica in località Petroio
Articolo successivo Tamagnini: ”Banca Valdichiana ha approvato l’ipotesi di fusione con una consorella e lavora per la scelta migliore per banca e soci”

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Raccolta rifiuti, a Poggibonsi differenziata sopra il 70% e nuovo step con la ‘chiusura’ dei cassonetti

27 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano: tutte le attività legate alla riorganizzazione servizio di raccolta dei rifiuti

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini

24 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.