• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici
  • Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena
  • Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati
  • Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online
  • Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha
  • “Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena Free Siena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena Free Siena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, si alza il sipario su ”Teatro a merenda”

23 Gennaio 20204 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ilpiccoloclownSi alza il sipario su “Teatro a Merenda”, iniziativa dedicata ai bambini e alle famiglie che quest’anno compie venticinque anni, una rassegna che vuole creare coinvolgimento e divertimento, suscitare emozioni da vivere e condividere con la famiglia e con tutti i piccoli e grandi spettatori che allegramente invadono lo spazio del teatro.

Sabato 25 gennaio nella Sala Maggiore del Teatro Politeama di Poggibonsi alle ore 16 con “Il Piccolo Clown” della Compagnia dei Somari, spettacolo che è stato giudicato dalla critica nazionale come uno dei migliori italiani nel suo genere: uno spettacolo intriso di tenerezza che, senza parole, tra giochi circensi e sguardi d’intesa, parla di amicizia e condivisione.

Protagonista assoluto un meraviglioso piccolo interprete: Nicolò Saccardo, che accompagna il padre Klaus in una storia semplice e piena di poesia. Un piccolo clown, infatti, si ritrova un giorno lontano dalla propria casa, e si affida così alle cure improvvisate di un contadino, poco incline alle relazioni, soprattutto a quelle con i bambini. I due devono imparare a conoscersi, e a comprendere le esigenze l’uno dell’altro. Le figure del clown e del contadino rappresentano due mondi diametralmente opposti: da un lato quello adulto, concreto, fatto di terra e di ritmi che si ripetono, e dall’altro l’universo bambino di gioco e di scoperta in cui tutto è possibile.

Lo spettacolo vede in scena un padre, attore professionista, con suo figlio, un bambino di sette anni. In un lavoro senza parole, che indaga sulle relazioni di scambio fra due generazioni, annullando la dimensione verticale di processo educativo, a favore di un ascolto reciproco capace di costruire una relazione profonda. La vitalità del teatro attinge qui ad una relazione pura e significativa come quella tra padre e figlio, e l’abbandono della parola permette al percorso emotivo di irrompere sulla scena, in uno spettacolo curato, delicato e ricco di vita.

La sua visione rimanda alla tenerezza e il divertimento de Il Monello, le impertinenze di Pinocchio e Geppetto, le scoperte di Little Nemo, in forma di antologia e sana dedica all’immaginario collettivo.

La rassegna prosegue sabato 1 febbraio al Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa: torna infatti a grande richiesta Michele Cafaggi, il raffinato mago delle bolle italiano con “L’Omino della Pioggia – una notte tra acqua, bolle e sapone”, per un pubblico di qualsiasi età e raccomandato assolutamente per i bambini: una meravigliosa mescolanza di classica clownerie e giochi con le bolle, una cacofonia di sapone e leggerezza.

Sabato 8 febbraio presso la Sala la Ginestra a Poggibonsi (via Trento) lo spettacolo “Cattivini – Cabaret concerto per bimbi monelli” della Compagnia Kosmocomico Teatro di Brescia, un omaggio in forma di concerto, a quella fondamentale e vitale pulsione infantile che tutti conosciamo: la monelleria, il sovvertimento delle regole, la naturale inclinazione a sbagliare per imparare.

La rassegna si chiude sabato 29 febbraio al Teatro Politeama di Poggibonsi (Sala Minore) con il teatro disegnato di Gek Tessaro che proporrà “I Bestiolini”, uno spettacolo tratto dall’omonimo libro edito da Panini, con la narrazione della storia originale dell’autore e illustratore di libri per bambini. Sono racconti si “animano” mediante l’utilizzo della lavagna luminosa. Nella grande magia della suggestione data dal buio, si proiettano immagini realizzate con tecniche diverse: acrilico, collage, acquarello, inchiostri e sabbia. Si sviluppano così scenografie bizzarre, divertenti e poetiche, costruzioni effimere che vivono, crescono e si concludono con la fine del brano.

La narrazione è allegra e giocosa, tenera talvolta, semplice tanto da essere adatta ad un pubblico anche di piccolissimi, ma ricca al contempo di spunti di riflessione su temi molto impegnativi.

La Rassegna “Teatro a Merenda” è promossa dall’Associazione culturale Timbre e dalle Amministrazioni comunali di Poggibonsi e di Colle di Val d’Elsa, in collaborazione con la Fondazione E.L.SA. e l’Azienda speciale Multiservizi.
La rassegna è inserita come fuori abbonamento della più ampia stagione del Teatro Politeama e del circuito dei Teatri della Valdelsa.

Prevendite: biglietteria Teatro del Popolo 0577/921105 biglietteria Teatro Politeama 0577/983067 in orario cinema
Vendita biglietti online: http://www.politeama.eu/biglietteria/
https://www.anyticket.it/anyticketprod/default.aspx?partner=POGG
Informazioni: info@timbreteatroverdi.it
Pagina Facebook: Timbre Poggibonsi

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTrigano all’Università di Siena per il progetto ”Soft Skills, Strong Future”
Articolo successivo Sarteano, il Giorno della Memoria agli Arrischianti: Livia Castellana racconta Primo Levi

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

A Poggibonsi scuola e scout si incontrano con “Offline: comincia l’avventura!”

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Clemente (Azione Poggibonsi): “Via Sangallo un cantiere infinito con un forte impatto ambientale”

11 Marzo 2023
POGGIBONSI

Caro energia, disciplinare per i ristori alle associazioni che gestiscono impianti sportivi comunali di Poggibonsi

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

20 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

20 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.426
  • Twitter 7.783
  • Telegram 475
  • 3.610 WhatsApp
Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.