• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Cinema Day al Teatro del Popolo di Colle: maratona non stop con quattro film d’autore

6 Dicembre 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

teatrodelpopolo650_1Una rassegna dedicata al cinema d’autore italiano con quattro pellicole che in una giornata unica daranno vita a storie molto diverse tra loro ed altrettanti linguaggi capaci di emozionare. Sabato 7 dicembre al Teatro del Popolo sarà la giornata del Cinema Day.

Il via (ingresso gratuito) alle ore 10.30 con “Il varco” un film di Federico Ferrone, con Michele Manzolini. Una narrazione di finzione ispirata alle vite e ai diari dei militari Guido Balzani, Remo Canetta, Enrico Chierici, Adolfo Franzini, Nuto Revelli e Mario Rigoni Stern. A seguire, dopo la proiezione del film, incontro e discussione con il produttore Claudio Giapponesi e uno degli sceneggiatori, Wu Ming. Si prosegue alle ore 15 con le letture del libro “La famosa invasione degli orsi” di Dino Buzzati, a cura della Biblioteca Comunale “Marcello Braccagni”. Alle ore 15.30 proiezione del film “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” di Alberto Mattotti (Ingresso Gratuito). La famosa invasione degli orsi in Sicilia, il film d’animazione diretto da Lorenzo Mattotti, segue la storia di Leonzio, il Grande Re degli orsi, che nel tentativo di ritrovare il figlio da tempo perduto e di sopravvivere ai rigori di un terribile inverno, decide di condurre il suo popolo dalle montagne fino alla pianura, dove vivono gli uomini. Alle ore 17 ci saranno invece i saluti del sindaco Alessandro Donati e alle 17.15 la proiezione del film “Quanto basta” di Francesco Falaschi (Ingresso Gratuito). Quanto Basta, il film di Francesco Falaschi, racconta di Arturo, uno chef talentuoso ma non più di successo, con una forte tendenza alla critica e alla polemica che hanno finito per emarginarlo. Per i suoi problemi di controllo dell’aggressività deve scontare la pena ai servizi sociali tenendo un corso di cucina in un centro per ragazzi autistici. Tra i ragazzi di cui si deve occupare Arturo c’è Guido, un giovane che ha la sindrome di Asperger e una grande passione per la cucina. Alle ore 19.15 incontro “Le Abilità nella disabilità” con il regista Francesco Falaschi mentre alle ore 20.30 gran finale con la proiezione del film “L’Immortale” entrata euro 7,50 (prima della visione aperitivo offerto da “Bottega Roots”). L’Immortale, il film diretto e interpretato da Marco D’amore, è ispirato al personaggio di Ciro di Marzio di Gomorra-La serie ed è il primo progetto che segna il punto di incontro tra cinema e TV. Un film che rappresenta un ponte di collegamento tra la quarta e la quinta stagione della serie.Racconta la storia di Ciro Di Marzio e della sua educazione criminale, di quell’uomo violento e allo stesso tempo compassionevole, emblema sia del male che dell’eroe.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePianese-Pontedera, 22 convocati da Masi: ”In campo con sacrificio e determinazione”
Articolo successivo Chiusi: in arrivo nuove telecamere di sorveglianza nell’area industriale e artigianale

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la favola di Pinocchio al Teatro “V. Alfieri” con “Famiglie a teatro”

19 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle, rotatoria in viale dei Mille: incontro in Comune con gli esercenti

19 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Teatro del Popolo di Rapolano: la stagione teatrale riparte con Katia Beni e Anna Meacci

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Gennaio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.