• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Apre a Siena il primo hub della cultura: il nuovo spazio in Palazzo Scotti si affaccia su Piazza del Campo

22 Novembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

il nuovo spazio culturale ospitato nello storico Palazzo Scotti a Siena, con affacci unici su Piazza del Campo, che inaugura ufficialmente oggi le sue molteplici attività.

Un vero e proprio hub culturale capace di rappresentare e raccontare l’identità italiana in ogni sua forma a turisti e studenti internazionali ed a visitatori sia italiani che esteri interessati a scoprire le eccellenze made in Italy. Ad arricchire le potenzialità del Siena Experience Italian Hub l’apertura a collaborazioni con realtà culturali presenti nel territorio.

Filosofia e prospettiva: “Siena Experience Italian Hub è un luogo aperto alla città e al mondo dove la formazione incontra le arti, la poesia e la cultura con uno sguardo rivolto all’ospitalità e alla convivialità”, spiega il direttore Barbara Latini. “Situato al terzo piano dello storico Palazzo Scotti, il nostro hub della cultura organizza corsi formativi, workshop esperienziali ed attività culturali rivolti a studenti, turisti internazionali e residenti”, prosegue il direttore. “La nostra idea nasce non solo dall’esperienza internazionale nel settore del turismo della formazione e dell’arte dei fondatori dell’hub, ma anche dalla voglia di raccontare al mondo la cultura italiana restando saldi alla bellezza e a luoghi straordinari come Piazza del Campo. Anche per questo abbiamo unito all’inaugurazione ufficiale del nostro hub della cultura la mostra ‘Artisti in Campo’ che ci accompagnerà fino al 20 dicembre.”

I numeri del Siena Experience Italian Hub: 3 sale; 80 m²; possibilità di accogliere fino a 45 persone. In dettaglio: Sala Panforte, ampiezza 37 m², 2 finestre su Piazza del Campo, capacità max: 20 persone; Sala Ricciarello, ampiezza 26 m², 1 finestra su Piazza del Campo e 1 finestra vista Duomo, capacità max: 15 persone; Sala Cantuccino, ampiezza 15 m², 1 finestra su via di Città, capacità max: 5 persone.

Gli workshop: Siena Experience Italian Hub offre vari tipi di laboratori esperenziali durante i quali i partecipanti hanno la possibilità di vivere un autentico e diretto contatto con la cultura italiana, scoprendo in contemporanea teoria e pratica. Gli workshop proposti sono: Pittura medievale a fondo oro, Arte della miniatura, Creazione di gioielli in ceramica, Lezioni di cucina italiana, Creatività artistica vita, Storia del vino e degustazioni, Viaggio sensoriale nel mondo degli Etruschi, Erbe e aromaterapia toscana, Segreti del Palio (durante le prove del Palio di luglio e agosto).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi, docenti del ”Roncalli” a scuola di cardioprotezione con il corso BLS-D della Misericordia
Articolo successivo Chiusi: AFT 8 di Siena un modello di sanità vincente nei territori

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
SIENA

GdF di Siena: smantellato hub di immigrazione clandestina

13 Marzo 2023
SIENA

Polo Civico Siena, al via la ‘Piazza delle Idee’: sabato 11 marzo il primo appuntamento

9 Marzo 2023
SIENA

Si-Sienasociale, proseguono gli incontri de “I mercoledì Controtempo” nello spazio di via del Paradiso

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.