• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Guardia di Finanza di Siena: ”Imprese ‘apri e chiudi’ a specifico rischio di evasione”

21 Novembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

guardiadifinanza-ufficio12La cessazione dell’attività d’impresa nel primo anno di attività costituisce un importante segnale della potenziale esistenza di fenomenologie evasive.

La Guardia di Finanza di Siena ha eseguito controlli mirati alla verifica della assenza di motivazioni illecite, nei casi in cui imprese della provincia abbiano cessato l’attività entro un periodo molto breve (si fa riferimento indicativamente all’anno dalla data d’inizio): le cosiddette “imprese apri e chiudi”.
Sono ormai numerosi infatti, su tutto il territorio nazionale, casi di aziende che, dopo aver esercitato per un periodo breve la loro attività chiudono, “dimenticando” di pagare imposte e in taluni casi anche eventuali debiti accumulati verso fornitori, nonché i contributi previdenziali dei dipendenti.

Il fine ultimo è quello di assicurare una vigilanza sistematica sulle situazioni a specifico rischio di evasione e frode fiscale e contributiva. In tale ottica, il Corpo monitora tali soggetti economici, sovente vere e proprie “cartiere”, attraverso una serie di controlli penetranti, che partono dall’esame dei dati rilevabili dalle banche dati in uso al Corpo e si sviluppano attraverso adeguate azioni ispettive.

L’ultima attività eseguita in ordine di tempo ha riguardo la verifica delle risultanze contabili di un’impresa della Val di Chiana, che ha attirato l’attenzione dei finanzieri proprio perché nata e cessata nell’arco di quattro mesi.

Resta dunque alta l’attenzione verso le aziende che esercitano la propria attività per un breve periodo, contesti, come detto, ossia pericolosi sia ai fini tributari sia ai fini sociali, a causa di comportamenti fraudolenti i cui effetti ricadono sull’intera collettività.

“L’evasione fiscale produce effetti negativi per l’economia – spiega la Guardia di Finanza di Siena -, ostacola la normale concorrenza fra imprese, danneggia le risorse economiche dello stato ed accresce il carico fiscale per i contribuenti onesti. Contrastare l’evasione fiscale consente di garantire un fisco più equo e proporzionale all’effettiva capacità di ognuno. L’azione preventiva e repressiva posta in essere dal Copro, inoltre, garantisce il regolare assolvimento degli obblighi previdenziali, a tutela dei diritti di ciascun singolo lavoratore.
Attraverso tale linea d’azione la Guardia di Finanza opera ogni giorno a fianco dei cittadini e degli imprenditori onesti.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Polisportiva Axel Group di Monteroni centra il Regionale Libertas
Articolo successivo Corso di formazione gratuito qualifica ”Web food marketing e commercio internazionale”

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
SIENA

Viale Bracci, prosegue a Siena il cantiere di riqualificazione dei marciapiedi e del verde pubblico

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.