• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PIANCASTAGNAIO

Chiusura Sp 18 a Piancastagnaio, Michele Santoni (Cna Fita di Siena): ”Senza interventi risolutivi rischi ancora altissimi”

8 Novembre 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Al momento risulta aperta la circolazione, con un senso unico alternato, ai soli veicoli leggeri.

“Questo movimento franoso al km 7 della provinciale – spiega Michele Santoni, portavoce Cna Fita di Siena -, è presente da tantissimo tempo. Nel nostro report sulla viabilità senese, redatto a gennaio 2016, era inserito in uno dei punti critici da monitorare ed intervenire. Non essendo intervenuti, se non con piccoli interventi di rifacimento del manto stradale, il decorrere del tempo purtroppo ci ha dato ragione. Come segnalato nel nostro dossier, questa interruzione rappresenta un duro colpo all’economia del territorio, in quanto a valle del paese sono presenti realtà produttive importanti, collegate con le altre aziende presenti sul centro abitato proprio dalla provinciale.

Ed inoltre l’unica alternativa possibile è quella di transitare per il centro abitato di Abbadia San Salvatore, con tutte le difficoltà del caso che sorgono quando si dirotta una mole di traffico ingente su strade non consone. Per le imprese da noi rappresentate sarebbe un danno economico ingente che, come sempre, graverebbe solo sulle nostre spalle. Il territorio senese sta attraversando un momento difficile dal punto di vista infrastrutturale, soprattutto il sud della provincia. Basta ricordare la vicenda dei due ponti sul fiume Paglia, costati alle nostre imprese cifre astronomiche.

In questi giorni sono previsti, da parte dei tecnici, dei sopralluoghi per capire l’entità dei danni e gli interventi da svolgere. Auspichiamo che tali indagini possano garantire la normale circolazione in sicurezza a tutti i tipi di veicoli, senza nessuna limitazione.

La nostra più grande paura è quella che venga limitata la circolazione ai soli mezzi pesanti, con tutte le conseguenze che ne derivano. Per questo chiediamo a gran voce interventi risolutivi e che questo episodio serva da monito e faccia capire la gravità del problema. E’ inevitabile che prima o poi sarebbe potuto accadere e, se non si interverrà in maniera decisa e diretta, questo episodio si presenterà ancora, fino ad arrivare ad un punto di rottura totale con il conseguente isolamento di un’intera zona.

Come associazione ci siamo sempre battuti su questo argomento e continueremo a farlo. Per la nostra visione la presenza di infrastrutture competitive rappresenta un aspetto basilare per il rafforzamento e lo sviluppo del tessuto imprenditoriale, in quanto essa è in grado di agevolare l’attività delle aziende presenti a livello locale e allo stesso tempo costituire uno stimolo per l’insediamento di nuove attività produttive. Le infrastrutture sono quindi un veicolo per la competitività e la sopravvivenza delle economie locali. Anche la chiusura di una singola strada, magari che può sembrare di importanza minore, rappresenta un vero e proprio problema, come per il caso in questione.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, presentata la mostra ”Fiur” di Thomas Berra
Next Article Con l’ingresso Montello in Revet, nuove prospettive di sviluppo per l’economia circolare

RACCOMANDATI PER TE

Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Montesabotino

30 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Questura di Siena
SIENA

Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena

4 Giugno 2023
Chiara Costagli, Virtus Buonconvento
ALTRE DI SPORT

Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.