• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili
  • Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi
  • A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza
  • Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023
  • Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti
  • 105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano
  • Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni
  • “Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe
  • Idee in comune esprime soddisfazione sulle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • “Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

All’Accademia Musicale Chigiana tanti eventi per ricordare la figura dell’artista senese Cesare Maccari

5 Novembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Una serie di eventi animerà la giornata di mercoledì 13 novembre: si inizia la mattina con una giornata studio, a seguire visite guidate alla Sala del Risorgimento del Palazzo Pubblico di Siena, per concludersi la sera con un concerto dedicato a musiche di Tosti, Sgambati, Mascagni, Martucci, Puccini con Laura Polverelli (mezzosoprano) e Alessandra Gentile (pianoforte).  Tutti gli eventi sono curati da Carlo Sisi, presidente dell’Accademia di Belle Arti di Firenze e dall’ Accademia Musicale Chigiana, mentre l’organizzazione è di Vernice Progetti Culturali con il sostegno della Fondazione Mps.

Il convegno e il concerto si terranno a Palazzo Chigi Saracini, luogo simbolo dell’attività artistica di Maccari. È proprio a Palazzo Chigi Saracini, sede dell’Accademica Chigiana, che alla metà dell’Ottocento si tenne un salotto letterario governato da Alessandro Saracini, già Soprintendente alle Gallerie di Siena, e frequentato dagli artisti del suo tempo: Cesare Maccari, Giovanni Dupré e Amos Cassioli. Negli ambienti dedicati alle opere ottocentesche saranno esposti una serie di dipinti di Maccari che trovano corrispondenza con i temi del convegno. La mostra rimarrà aperta fino al 5 dicembre 2019 e sarà visitabile all’interno del percorso museale di Palazzo Chigi Saracini.

Durante il convegno, studiosi di settori culturali diversi e complementari analizzeranno il periodo della seconda metà del XIX secolo con le sue componenti storiche, artistiche e musicali. Il senso della giornata di studio è quello di approfondire i tre grandi campi della vita artistica di Maccari: pittura, musica e cinema.

Per l’occasione, sempre nella giornata del 13 novembre a partire dalle ore 12 fino alle ore 13, il Comune di Siena organizzerà una serie di visite guidate gratuite alla Sala del Risorgimento, affrescata da Maccari nel 1887 e inaugurata nel 1890.

Al termine della giornata, l’Accademia Chigiana e la Fondazione Mps offriranno un concerto con Laura Polverelli (mezzosoprano) e Alessandra Gentile (pianoforte) sulle musiche di Tosti, Sgambati, Mascagni, Martucci e Puccini.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePd Monteriggioni su SP 5 Colligiana e metanizzazione: ”Non accettiamo strumentalizzazioni da chi ha amministrato e non ha fatto niente”
Articolo successivo Studenti delle superiori alla scoperta dei raggi cosmici all’Università Siena

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO

18 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Il Comune di Siena non coinvolge i sindacati per il ciclo di eventi ‘Lavoro Sicuramente – Il lavoro al servizio della Persona’

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCUOLA e UNIVERSITA'

TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti

21 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.