• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
  • Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Pd Monteriggioni su SP 5 Colligiana e metanizzazione: ”Non accettiamo strumentalizzazioni da chi ha amministrato e non ha fatto niente”

5 Novembre 20194 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così un intervento del Partito Democratico di Monteriggioni.

“Il Pd di Monteriggioni non ha mai cessato di seguire la vicenda della riapertura della strada provinciale 5 Colligiana e siamo sempre stati in contatto costante con i nostri amministratori. Da parte nostra c’è la massima attenzione su questa tematica, che riteniamo assolutamente prioritaria per il territorio. E non accettiamo quelle che a nostro avviso sono delle mere polemiche strumentali che arrivano da parte di chi fino a non molto tempo fa amministrava questo territorio.

Siamo consapevoli dei disagi che stanno vivendo cittadini ed imprese del territorio, ma al tempo stesso sappiamo che la questione rappresenta un tema centrale nell’azione amministrativa sin da quando questa giunta comunale si è insediata. Sono da rigettare al mittente, quindi, le accuse di non aver fatto tutto il possibile per velocizzare l’iter per la riapertura della strada, il Comune ha fatto tutto ciò che c’era da fare per rispondere alle richieste della Provincia nei termini di scadenza che sono stati posti dalla Provincia stessa. Vorremmo inoltre sottolineare che i primi incontri in Provincia per sollecitare i lavori sono stati promossi proprio dal Pd e che l’ex sindaca Raffaella Senesi non aveva, quando amministrava il Comune di Monteriggioni, tutta questa attenzione che ha ora nei confronti di questa strada.

Giusto per fare chiarezza, anche se sembra incredibile che il Pd debba insegnare come funziona la pubblica amministrazione ad un’ex sindaca, da quando è stata convocata la conferenza dei servizi da parte della Provincia, tutti gli enti coinvolti avevano 60 giorni di tempo per formulare le loro risposte, ciascuno in modo indipendente da quella del Comune.

Pertanto, anche se il Comune avesse fornito la propria risposta in cinque giorni (cosa naturalmente e concretamente impossibile) non sarebbe cambiato nulla perché la Provincia sarebbe stata comunque obbligata ad aspettare le altre risposte nel termine stabilito. E comunque il Comune di Monteriggioni non è stato l’ultimo a rispondere.

Per accelerare la riapertura della strada provinciale 5 Colligiana Raffaella Senesi non è stata in grado di fare nulla di concreto: né come sindaco, né (cosa ancora più grave) come consigliere provinciale. Le sue lezioncine ce le risparmi. Per fortuna adesso c’è una amministrazione che si occupa dei propri concittadini.

Inoltre ci chiediamo cosa abbia fatto la ex sindaca per accelerare i lavori e per arrivare alla riapertura della strada provinciale 119 che da Badesse porta ad Uopini, visto che una parte di quella via di comunicazione ha subito una frana nel marzo del 2015 ed è stata riaperta solamente a giugno 2019. Forse per lei una strada è più importante dell’altra? O forse questa questione della strada provinciale 5 Colligiana le fa solamente comodo per una mera strumentalizzazione politica della vicenda, mentre in realtà in passato lei stessa si era comportata diversamente?

In merito alla metanizzazione, è veramente strano come i cittadini si siano rivolti solo ora alla ex sindaca Senesi per chiedere di metanizzare le frazioni quando in cinque anni di amministrazione da lei guidata non ha mai fatto nulla che portasse risultati concreti nelle frazioni senza tale servizio. Non se n’è assolutamente occupata. Tant’è che oggi si trova a chiedere a chi si è già dato da fare come promesso in campagna elettorale di attivarsi sulla questione.

La nuova amministrazione ha già avuto molteplici contatti con il Comune di Siena (che è il Comune capofila del progetto) per avviare questo percorso di richiesta di metanizzazione delle frazioni che sono ancora prive del servizio. Verrà fatto tutto quello che è nelle facoltà dell’amministrazione per agevolare questo percorso che ovviamente deve partire indipendentemente dalle sollecitazioni di chi doveva fare e non ha fatto.

Notiamo da giorni un certo nervosismo da parte dei due consiglieri ed ex amministratori, parliamo di Senesi e Lattanzio, che evidentemente si stanno rendendo conto solo ora di essere stati bocciati dai propri elettori a favore di un progetto concreto portato avanti con determinazione e passione dal nuovo sindaco Andrea Frosini e da tutta la sua squadra.

Diciamo con fermezza che i nostri concittadini non si meritano notizie distorte rispetto alla realtà che vengono usate soltanto per sminuire il lavoro che quotidianamente la nuova amministrazione porta avanti, anche con attacchi personali poco eleganti e di sicuro non adatti a persone che nelle istituzioni ci sono state, anche se dalle loro dichiarazioni e prese di posizioni non sembrerebbe, per cinque anni.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Breve storia di come osservare un’eclissi possa sconvolgere il mondo”, conferenza alla Biblioteca degli Intronati
Articolo successivo All’Accademia Musicale Chigiana tanti eventi per ricordare la figura dell’artista senese Cesare Maccari

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

PD: “La minoranza da bosco e da riviera, ma mai per il bene di Monteriggioni”

11 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Dal Comune di Monteriggioni il no allo stralcio automatico di multe, Tari e Imu

10 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Trentesima edizione della Festa Medievale di Monteriggioni

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso

22 Marzo 2023
POLITICA

Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti

22 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel

22 Marzo 2023
SIENA

Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata

22 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.