• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Cna Pensionati & Lilt insieme per cinque giornate di prevenzione oncologica

4 Novembre 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Con questo spirito Cna Pensionati e la Lega italiana per la lotta contro i tumori hanno organizzato ben cinque giornate in tutto il territorio provinciale nella prossima settimana, durante le quali i medici della Lilt effettueranno gratuitamente visite dermatologiche per la prevenzione del tumore della pelle (controllo dei nei) ed eco addome completo. “Per noi è sempre un grande piacere ed un onore collaborare con la Lilt. Già negli anni scorsi abbiamo organizzato oltre dieci giornate di prevenzione oncologica. I pensionati della Cna hanno un profondo rispetto e stima per la Lega, insieme alla consapevolezza dell’importanza del loro lavoro”, esordisce Alberto Rossi, presidente di Cna Pensionati di Siena.

Come detto saranno cinque le giornate dedicate alla prevenzione oncologica, per una vera e propria settimana della salute. Per poter accedere ai controlli gratuiti è ovviamente necessario effettuare la prenotazione ai numeri sotto indicati. Si inizierà lunedì 11 novembre nel pomeriggio a Monteriggioni con il “controllo dei nei” (per prenotazioni 0577 260617 – 0577 260610). Martedì nelle stanze al primo piano della Cna di Poggibonsi in località Salceto i medici della Lilt effettueranno “eco addome completo” (prenotazioni 0577 987138, Virginia Borghi, telefonare la mattina). Stesso esame mercoledì a Radda in Chianti nei locali della Misericordia (prenotazioni 0577 260670 Roberto Manganelli). Giovedì pomeriggio ci sarà invece il controllo dermatologico dei nei a Castellina in Chianti, nei locali della Casa di Riposo Virginia Borgheri (prenotazioni 0577 260670 Roberto Manganelli). “Controllo dei nei” anche nella giornata di venerdì presso gli uffici Cna a Piancastagnaio (prenotazioni 0577 260686 Roberta Savelli).

Chiaro il pensiero della presidente Lilt Siena Gaia Tancredi: “La Cna pensionati è un partner eccellente per promuovere la prevenzione oncologica. Il presidente Alberto Rossi crede fermamente nel valore della diagnosi precoce e per questo con tutti i pensionati Cna collabora con la Lilt di Siena da anni per diffondere la cultura preventiva in tutto il territorio senese. Sono felice di poter raggiungere con questo progetto tanti pensionati nei comuni della provincia senese che altrimenti non potrebbero sottoporsi ad esami e visite di controllo. I nostri medici e i nostri strumenti sono a disposizione per offrire il miglior servizio sanitario a domicilio”.

“Con la nostra settimana dedicata alla prevenzione vogliamo lanciare un messaggio preciso a tutte le persone, non solo ai pensionati. Prevenire è meglio che curare, come dice l’adagio popolare, e la Lilt è una delle realtà più importanti non solo a Siena, ma in tutta Italia. Anche per questo i nostri pensionati hanno sconti importanti con la Lega di Siena, per aiutarli nella diagnostica di tutti i giorni, oltre alle giornate di prevenzione che organizziamo”, prosegue Alberto Rossi. “Ringrazio Gaia Tancredi, che sta portando avanti la Lilt in modo ottimo, anche con la nuova sede ai Due Ponti. Purtroppo per un anziano è necessario avere anche dei punti di riferimento nella sanità privata, visto che alle volte i tempi di quella pubblica sono troppo lunghi e spesso hanno costi simili al privato. Noi andiamo avanti con visite ed incontri con le amministrazioni pubbliche – conclude Alberto Rossi – e siamo felici che la popolazione della provincia di Siena ci stia seguendo con forza, visto che siamo arrivati ad oltre 5000 soci, grazie anche al lavoro svolto dai nostri uffici di Patronato in tutto il territorio”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConsiglio regionale: aula convocata martedì 5 e mercoledì 6 novembre
Articolo successivo Prefessionista sottrae al fisco oltre 140mila euro: scoperto dalla Guardia di Finanza di Siena

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera

22 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

“Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

24 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

24 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.