• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Madre e figlio arrestati dalla Polizia di Stato per spaccio di eroina e cocaina

31 Ottobre 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

polizia-spacciatori31ottobre2019_1Madre e figlio sono stati arrestati, in provincia di Siena, dalla Polizia di Stato per spaccio di sostanze stupefacenti in concorso.

Alle prime ore dell’alba di ieri, mercoledì 30 ottobre, i poliziotti della Squadra Investigativa del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Chiusi – Chianciano Terme, diretti dal Vice Questore Paolo Malorni, in seguito ad un’articolata e complessa attività di indagine, su disposizione del pm titolare delle indagini Silvia Benetti ed in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip presso il Tribunale di Siena, si sono presentati presso l’abitazione di Y. B., 61 anni e D. C. 38, madre e figlio italiani, anche se la donna di origini straniere, a Cetona, per eseguire l’arresto.

Al momento del blitz della polizia i due, responsabili di spaccio di sostanze stupefacenti, eroina e cocaina, a sud della provincia di Siena, dove mantenevano contatti con l’ampia “clientela” di giovani e meno giovani perlopiù tramite i social network, non hanno opposto alcuna resistenza.

I consumatori richiedevano il quantitativo desiderato attraverso i social e il 31enne indicava luogo ed ora dell’incontro per lo scambio droga/denaro. All’appuntamento, però, la maggior parte delle volte si recava la madre che, materialmente, cedeva la droga.

La donna, già arrestata a Cetona per detenzione ai fini di spaccio nello scorso mese di marzo dagli stessi poliziotti del Commissariato, era solita nascondere l’eroina dentro al reggiseno, come hanno potuto accertare anche in questo caso gli investigatori trovandole addosso ben 10 involucri di eroina.

Il risultato raggiunto dalla Polizia è la conseguenza di una complessa attività di indagine, avviata lo scorso febbraio, conseguente al sempre più diffuso consumo di sostanze stupefacenti, specialmente di eroina, che sembravano quasi dimenticate ma che invece solo nello scorso anno hanno causato molteplici casi di overdose con tre decessi di giovani nella zona sud della provincia.

polizia-spacciatori31ottobre2019_2I poliziotti del Commissariato di Chiusi – Chianciano Terme, lavorando senza sosta, dopo lunghi pedinamenti e appostamenti, vari recuperi e sequestri di stupefacenti, interrogatori ed intercettazioni disposte dall’Autorità Giudiziaria, sono arrivati ai due responsabili dello spaccio che avevano nella loro disponibilità due appartamenti, uno in una frazione di Cetona, luogo del blitz, l’altro in una località di Chiusi.

Proprio in quest’ultimo, ubicato in un contesto di villette a schiera vicino alla strada statale che collega Chiusi a Chianciano Terme, i due spesso accoglievano i loro “clienti” ai quali cedevano, facendoli accomodare in casa, l’eroina, la cocaina e lo speedball, ma anche flaconi di metadone.

Dopo l’arresto la donna è stata associata al carcere femminile di Sollicciano (Firenze) mentre il figlio a quello di Santo Spirito a Siena, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”L’ingrediente perfetto” è il Pecorino Toscano DOP
Articolo successivo ”L.U.N.A.”, Leonardo e la Luna: arriva a Chiusi una mostra che unisce arte e scienza

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
SIENA

Siena, 27enne trovato con cocaina negli slip: arrestato dalla Polizia

25 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.