• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTALCINO

A Montisi ritorna ”Il primo olio e altro ancora…”

31 Ottobre 20191 minuto di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

montisi650Nel piccolissimo borgo medioevale di Montisi al centro delle Crete senesi (a 15 km dal casello Valdichiana A1, 15 da Pienza, 20 da Montalcino e 25 da Montepulciano), da venerdì 1 a domenica 3 novembre si svolgerà la 20ª edizione de ”Il primo olio e altro ancora…” nell’’ambito della manifestazione “Andar per frantoi e mercatini” a cura dell’’Associazione Nazionale Città dell’’Olio.
Si tratta di un fine settimana all’’insegna della cultura gastronomica dove sarà possibile degustare l’’olio di nuovissima spremitura di quest’’angolo delle crete senesi accompagnato dagli altri prodotti tipici della zona (tartufo bianco delle crete senesi e vino Doc Orcia) nelle sede delle contrade e nei ristoranti. Sarà inoltre possibile fare visite guidate ai frantoi del paese e mini corsi d’assaggio d’’olio, di vino, di miele e formaggi, nonché alle contrade della Giostra di Simone, al Museo della Compagnia, al piccolo Teatrino della Grancia recentemente ristrutturato.
Ci saranno mercatini e mostre dell’’artigianato antiquariato lungo tutto il borgo e spettacoli itineranti d’intrattenimento. L’organizzazione è a cura dell’ associazione Pro Loco Giostra di Simone di Montisi in collaborazione con il Comune di Montalcino.

Per infomazioni tel 3338988032. Il programma definitivo consultabile al seguente indirizzo: http://montisi-montalcino.com.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteQuasi 50 milioni per il rinnovo del patrimonio strutturale delle aziende sanitarie della Toscana
Articolo successivo Pensionati CGIL Siena: ”L’Ausl, gli amministratori pubblici e la politica non fanno niente contro l’invasione della sanità privata”

RACCOMANDATI PER TE

RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023
CALCIO

Ancora un pari per il Siena che non riesce ad andare in rete contro l’Alessandria

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.