• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Quasi 50 milioni per il rinnovo del patrimonio strutturale delle aziende sanitarie della Toscana

31 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il riparto della cifra è stato approvato dalla giunta regionale nel corso dell’ultima seduta, con una delibera presentata dall’assessore al Diritto alla salute Stefania Saccardi.

Si tratta di fondi regionali destinati agli investimenti: 150 milioni in tre anni (2019-20-21), 50 per ciascuna annualità. E sono una parte delle risorse con cui è finanziato il programma deliberato e annunciato circa un mese fa. La distribuzione tiene conto delle diverse esigenze delle aziende; i criteri di riparto, definiti con la delibera di giunta n.1004 del 29 luglio 2019, sono stati sottoposti al parere della Commssione consiliare sanità, e hanno ottenuto parere favorevole.

“Come annunciato il 4 ottobre scorso – è il commento dell’assessore Stefania Saccardi – gli investimenti regionali destinate a finanziare gli investimenti in infrastrutture delle aziende toscane stanno arrivando. Questo è un primo passo, la ripartizione relativa al 2019, altri investimenti arriveranno all’inizio del 2020 e del 2021. Il patrimonio di strutture e tecnologie della sanità toscana è di assoluta avanguardia, e la Regione sta continuando a investire, per una costante modernizzazione”.

Per il 2019 la cifra è di 50 milioni, ma dal momento che alla Asl Toscana centro sono già stati assegnati 3.492.860 euro per il finanziamento della centrale unica dei risposta 112 del NUE (Numero unico delle emergenze), l’importo che viene assegnato con questa dlibera è di 46.507.140.

Entro 30 giorni dall’adozione della delibera, ciascuna azienda dovrà fornire al settore contabilità e investimenti della direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale l’elenco degli interventi realizzati o da realizzare, specificando il valore complessivo di ciascun intervento. Questi 50 milioni finanziano investimenti in parte già realizzati nel corso del 2019.

Altri finanziamenti regionali (altri 50 milioni) saranno ripartiti tra le aziende sanitarie toscane all’inizio del 2020 ed analoga operazione è prevista per il 2021. E da qui a qualche mese, inoltre, saranno disponibili per la Regione Toscana circa 300 milioni di ulteriori risorse destinate dallo Stato al finanziamento di investimenti sanitari, ossia la quota spettante alla nostra Regione di finanziamenti stanziati nella Legge di bilancio 2019 dello Stato, per i quali c’é già il riparto tra le Regioni: è già stato approvato, deve solo concludersi l’iter burocratico, a livello statale, che ne consentirà l’iscrizione nel bilancio della Regione e la successiva assegnazione alle aziende sanitarie toscane.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAl via gli esami DAE per gli studenti senesi
Articolo successivo A Montisi ritorna ”Il primo olio e altro ancora…”

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Brunello di Montalcino, a Vinitaly 134 aziende tra degustazioni e business

30 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est

27 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.