• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, sindaco e assessore incontrano i cittadini per illustrare i lavori di manutenzione a Pozzarelli

31 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

il sindaco di Chiusi, Juri Bettollini, e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Micheletti hanno incontrato i cittadini e spiegato, nel dettaglio, la natura dei lavori, che porterà ad una vera e propria riqualificazione di tutto il quartiere. Nel dettaglio la zona interessata sarà via Pozzarelli, via Sacco e Vanzetti, via Gobetti, via Nenni e piazzale Lumumba per un totale di 6.000/6.500 metri quadrati. Gli interventi riguarderanno la totale bonifica, fresatura e asfaltatura di tutte le strade, la realizzazione di opere per la regimazione delle acque piovane, la ripulitura delle banchine stradali e delle scarpate, l’installazione di nuova segnaletica orizzontale e verticale e nuovi arredi urbani nonché la realizzazione di due nuovi tratti di marciapiede che proseguiranno quelli esistenti in via Cassia Aurelia.

“In campagna elettorale avevamo promesso che il quartiere di Pozzarelli meritava un’attenzione importante – dichiarano il sindaco di Chiusi Juri Bettollini e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Micheletti – per questo siamo molto soddisfatti di essere tornati dai cittadini della zona e di aver illustrato, in un incontro pubblico, una serie di interventi che miglioreranno la fruibilità del quartiere. Ringraziamo i cittadini che hanno partecipato all’iniziativa e si sono dimostrati interessati a conoscere i dettagli del progetto. Il nostro territorio è molto grande e varie zone richiedono attenzione, ma le promesse fatte devono essere mantenute ed è per questo che le risorse reperite alla copertura degli interventi a Pozzarelli acquisiscono ancora più valore.”

I lavori nel quartiere di Pozzarelli saranno effettuati dalla ditta I.G.C. SRL di Terni e avranno una copertura economica di 260mila euro. Per la realizzazione di tutte le opere sono previsti 150 giorni lavorativi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Cetona week end dedicato all’olio extravergine d’oliva e alle moto d’epoca
Articolo successivo Dal 1° novembre saluterà Le Scotte il professor Ranuccio Nuti

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini

23 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi scuola e scout si incontrano con “Offline: comincia l’avventura!”

17 Marzo 2023
SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in vicolo Arco dei Pontani

16 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, lavori di manutenzione alla rete idrica

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.