• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • “2024, dove va la movida?”, appuntamento con Aperidee a San Gimignano
  • A Villa a Sesta torna “dit’unto”, il festival del mangiar con le mani
  • “Il profumo di mia moglie”, a Siena la commedia de La Sveglia
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 1 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Nuoto, oltre 400 atleti e grandi campioni per il Trofeo Extremo a Poggibonsi

30 Ottobre 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lisaangioliniOltre quattrocento atleti in gara, grandi campioni e una rosa di ospiti d’eccezione. A Poggibonsi fervono i preparativi per la quinta edizione del Trofeo Extremo 2019, meeting di nuoto che si terrà presso la piscina comunale del Bernino il prossimo venerdì 1° novembre.

L’evento, patrocinato dal Comune di Poggibonsi, è organizzato dalla Virtus Buonconvento S.S.D. che avrà come partner, come sempre, NuotoExtremo, brand creato da Niccolò Beni ex azzurro di nuoto, atleta olimpico ed ex primatista italiano dei 200 farfalla. Il Trofeo è stato presentato in conferenza stampa alla presenza di Gianluca Valeri per la Virtus Buonconvento, dell’assessore allo sport del Comune Nicola Berti. Presente Lisa Angiolini, atleta poggibonsese di livello nazionale che parteciperà alle gare.

“Un evento di grande importanza per il nuoto agonistico che regala sempre grandi emozioni per la grande partecipazione di atleti, di campioni e di pubblico – dice l’assessore allo sport Nicola Berti – Un trofeo che qualifica ulteriormente l’attività svolta nella nostra piscina, accompagnando tante altre attività che qui sono promosse e che quotidianamente vi si svolgono, generando un movimento di persone importante. Un grazie agli organizzatori per la qualità del Trofeo, per la rosa dei campioni presenti e per curarne la gestione sempre complessa. Un augurio in particolare alla nostra campionessa Lisa Angiolini”.

E’ stato Gianluca Valeri a entrare nei dettagli del Trofeo illustrando campioni e ospiti in gara e sottolineando l’importanza della manifestazione che apre ufficialmente la stagione agonistica in Toscana ed ha sempre visto in vasca tanti campioni, tra cui Federico Bocchia, Daniele D’Angelo, Lucrezia Raco e tanti altri. Quest’anno gli ospiti saranno addirittura otto, a partire dal neo primatista italiano dei 200 stile libero Filippo Megli, quinto ai recenti Campionati del Mondo di Gwangju. Sarà presente anche il suo compagno di squadra Matteo Restivo, campione e primatista italiano dei 200 dorso, tesserato con il C.S. Carabinieri. A completare il trio dei fiorentini ci penserà il velocista Lorenzo Zazzeri, uno dei migliori interpreti “all time” dei 50 e 100 stile libero a livello nazionale. Dal Circolo Canottieri Aniene di Roma arriveranno a Poggibonsi Marco Belotti e Filippo Berlincioni: Belotti ha partecipato addirittura a tre Olimpiadi (Pechino, Londra e Rio), mentre Berlincioni può vantare il titolo di campione italiano assoluto nei 200 farfalla. Ha confermato la sua presenza all’Extremo anche Anna Chiara Mascolo interprete di tante specialità del nuoto che, appena sedicenne, prese parte ai Campionati Mondiali di Budapest nel 2017.

lisaangiolini-nicolaberti-gianlucavaleriL’orgoglio in casa Virtus Buonconvento sarà il ritorno di Lisa Angiolini campionessa proprio di Poggibonsi che da questa stagione agonistica è tornata a vestire i colori gialloneri; la stessa cuffia sarà indossata da Fabio Laugeni, dorsista di razza, che ha vinto tanti titoli nazionali in carriera ed ha al suo attivo anche la partecipazione ai Campionati del Mondo di Istanbul nel 2012.

Le gare prenderanno il via alle 9,00 e dureranno in rapida successione fino alla sera verso le 19,30 quando saranno celebrate le premiazioni delle prime quattro squadre classificate del Trofeo. Ci sarà un break tra le 13,00 e le 15, orario previsto per l’inizio del turno pomeridiano.

In vasca ci saranno atleti dalla categoria Esordienti A (10/11 anni) fino agli Assoluti, con una successione di gare che prevede tutte le specialità del nuoto (farfalla, dorso, rana, stile libero, misti). Lo spettacolo sarà dunque garantito e le iscrizioni veleggiano verso il record storico di atleti partecipanti, provenienti da Toscana, Umbria e Marche.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSabato 2 novembre osservazione pubblica del cielo alla stazione astronomica di Siena
Next Article Segnaletica di cantiere: concorso per gli studenti del liceo artistico di Siena per il miglior cartello contro le cadute dall’alto

RACCOMANDATI PER TE

Conduttura idrica
ASCIANO

AdF, oltre 230 mila euro per infrastrutture ad Asciano

29 Settembre 2023
Ragazza nuota in piscina
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: oltre un milione di euro per la ristrutturazione della piscina comunale

28 Settembre 2023
Scherma alla Polisportiva Mens Sana di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena

25 Settembre 2023
Innovazione tecnologica, digitalizzazione
SIENA

Innovazione tecnologica e digitalizzazione, oltre un milione a Siena dal Pnrr

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
L'appuntamento di Aperidee che si è tenuto a San Casciano dei Bagni
SAN GIMIGNANO

“2024, dove va la movida?”, appuntamento con Aperidee a San Gimignano

1 Ottobre 2023
dit'unto a Villa a Sesta, banco arrosticini
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Villa a Sesta torna “dit’unto”, il festival del mangiar con le mani

1 Ottobre 2023
Il profumo di mia moglie, la commedia de La Sveglia a Siena
EVENTI E SPETTACOLI

“Il profumo di mia moglie”, a Siena la commedia de La Sveglia

1 Ottobre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

1 Ottobre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Ottobre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.