• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Segnaletica di cantiere: concorso per gli studenti del liceo artistico di Siena per il miglior cartello contro le cadute dall’alto

30 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sicurezza-cartellipericoloSensibilizzare i giovani sui temi della prevenzione e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Con questo Cassa Edile Siena, Scuola edile Senese hanno promosso un concorso grafico sulla segnaletica da cantiere riservato agli studenti del liceo artistico Duccio di Buoninsegna di Siena.

Il bando, realizzato in collaborazione con cantierepro.com, è stato presentato nel corso della Settimana della sicurezza in programma fino al 31 ottobre. L’avviso, che scadrà il 17 gennaio 2020, ha lo scopo di far riflettere e lavorare gli studenti sulla segnaletica di cantiere, realizzando opere visive che siano in grado di attirare l’attenzione, in modo rapido e proficuo, dei lavoratori su situazioni o oggetti che possono essere causa di potenziale rischio.

«La segnaletica, per essere efficace – sottolinea Stefano Cerretani della Scuola edile senese – deve dare un messaggio immediato e facilmente interpretabile. Deve quindi essere accattivante, colpire l’immaginazione ma contemporaneamente rispettare gli obblighi formali previsti dalla normativa».
 
La fase preliminare vedrà i ragazzi coinvolti con uno studio preliminare sull’evoluzione storica della cartellonistica ammonitrice, sulla legislazione attuale e sulle tecniche e materiali che sono stati sperimentati ed utilizzati nel tempo. Successivamente i ragazzi dovranno produrre un progetto grafico secondo i criteri del bando. I lavori saranno giudicati da una giuria che stilerà una classifica in base ai criteri di corrispondenza al tema, quello delle cadute dall’alto, comunicazione e creatività. Ai primi tre classificati saranno corrisposte delle carte di credito pre pagate per un valore complessivo di 600 euro. Le opere elaborate saranno esposte all’interno del museo della segnaletica sicurezza del lavoro e date in dotazione alle aziende iscritte alla Cassa edile.

Il bando è disponibile su www.scuolaedilesiena.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNuoto, oltre 400 atleti e grandi campioni per il Trofeo Extremo a Poggibonsi
Articolo successivo ”Irrituali, contesti del contemporaneo”, la mostra a Siena

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
SIENA

Viale Bracci, prosegue a Siena il cantiere di riqualificazione dei marciapiedi e del verde pubblico

17 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.