• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Il Comune di Siena stanzia 200mila euro per la climatizzazione del centro di ”Santa Petronilla”

25 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Lo stanziamento è stato deciso dalla giunta comunale di Siena che ha approvato il progetto di fattibilità per gli interventi di climatizzazione estiva dell’ex convento.

“Nelle passate stagioni estive avevamo ricevuto la segnalazione, da parte degli utenti, loro familiari e dei gestori, sul fatto che i locali fossero caratterizzati da temperature eccessivamente elevate, al punto di rendere difficoltosa la permanenza negli ambienti, specialmente in considerazione delle particolari difficoltà che hanno i fruitori della struttura”, spiega l’assessore al Sociale, Francesco Appolloni. Di fronte a questa situazione l’amministrazione si è messa all’opera “per rendere più confortevole e accogliente la permanenza nei locali”.

“Gli ambienti più disagiati – come ha illustrato l’assessore ai Lavori Pubblici Massimo Sportelli – risultano la loggia vetrata al piano terreno e le camere dei residenti al piano primo dell’immobile. Per migliorare il comfort termico e la qualità della vita degli ospiti del centro, considerate le particolari esigenze derivate dal loro stato di disabilità, si è reso necessario avviare la progettazione di lavori che consistono nella collocazione di un sistema di schermatura solare in corrispondenza della loggia al piano terreno e nella realizzazione di un impianto di condizionamento delle camere al primo piano”.

Nello specifico per l’ombreggiamento delle vetrate che affacciano sul chiostro interno sarà realizzato un sistema di tipo frangisole mentre per gli alloggi dei residenti si prevede l’installazione di un impianto di climatizzazione, e ogni camera sarà dotata di split interno. L’allestimento del cantiere sarà nel rispetto delle necessità della struttura limitando al massimo ogni disagio per gli ospiti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteProtesi al seno, a Siena diagnosticata precocemente una rara forma tumorale
Articolo successivo Quote azionarie in Lfi Spa: raggiunto l’accordo, la Provincia di Siena rinuncia al contenzioso

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico

30 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.