• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
  • Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli
  • Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari
  • I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”
  • “Apologia dell’avventura”, al Teatro Caos in anteprima nazionale lo spettacolo con Pietro Del Soldà
  • Biblioteca degli Intronati, riapre il sabato mattina il settore di pubblica lettura
  • Incendio cassonetti a Poggibonsi, Sei Toscana sporge denuncia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Centro di aggregazione giovanile di Isola d’Arbia, tante le attività in programma per la stagione invernale

25 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il programma degli appuntamenti è stato presentato ieri dall’assessore alle Politiche giovanili, Sara Pugliese, che ha incontrato i cittadini della zona al Cag “Sale e Pepe”.

Tante le novità, a partire dal fatto che “le attività non saranno rivolte esclusivamente ai ragazzi, ma aperte anche alle famiglie e a tutti gli abitanti del quartiere, in linea con il progetto “Giovani nei quartieri”, ideato insieme alla Misericordia di Siena”, ha detto l’assessore, portando ad esempio il corso di lingua italiana tenuto dalle insegnanti dell’associazione Penny Wirton, o lo sportello di ascolto per le famiglie, o l’angolo delle parole per le neo-mamme tenuti alla sezione della Misericordia di Isola d’Arbia. L’assessore, insieme ad Altero Borghi di Sobborghi onlus e ai rappresentanti di Misericordia, Lions Siena, Coni, Cai e Cus, ha illustrato gli appuntamenti e le attività gratuiti che si snoderanno nei prossimi mesi. “Abbiamo pensato a un programma per avvicinare i ragazzi al territorio e rafforzare il legame sociale e intergenerazionale. Cito ad esempio la data del 17 novembre con il trekking guidato dal Cai nei luoghi intorno ad Isola d’Arbia mentre, a dicembre, verrà organizzato un mercatino di Natale e messo in scena uno spettacolo natalizio”. Un’altra importante novità riguarda i giorni di fruibilità: “Il Centro sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 17 alle 20”, ha aggiunto Pugliese.

Tante le iniziative settimanali: scacchi, musica, scrittura creativa, laboratorio teatrale.

Tra gli appuntamenti anche il sostegno scolastico (lunedì, martedì e venerdì) grazie ai volontari del Lions Club Siena. E poi da novembre il mercoledì con l’aiuto del CONI e del CUS, sarà dedicato a conoscere alcune discipline sportive come il Judo e danza moderna; mentre da gennaio, due volte al mese, gli insegnanti dell’Istituto superiore di studi musicali R. Franci saranno presenti per un corso di percussioni.

L’assessore, dando appuntamento alla Festa di Halloween del 31 ottobre, ha concluso ricordando che “si tratta, comunque, di un programma aperto, al quale contribuire con proposte di attività che saranno valutate di volta in volta”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteControlli congiunti e sicurezza sui bus: intesa tra Tiemme e Polizia Municipale di Siena
Articolo successivo Rapolano aderisce a Invest in Tuscany per far crescere il territorio

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Ultima tappa di ‘Strada per Strada’ a Taverne d’Arbia con le proposte di Fabio Pacciani

27 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Il Carrefour di Castelnuovo Berardenga cambia look: tante novità e una macelleria da sogno

18 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023
ASCIANO

Area ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura

30 Marzo 2023
SIENA

Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico

30 Marzo 2023
SIENA

Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo

30 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”

30 Marzo 2023
SCIENZA e RICERCA

Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli

30 Marzo 2023
POGGIBONSI

Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.