• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Controlli congiunti e sicurezza sui bus: intesa tra Tiemme e Polizia Municipale di Siena

25 Ottobre 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tiemme-logobus2018Siglato un accordo di collaborazione tra Tiemme e il Comando di Polizia Municipale del Comune di Siena per prevenire episodi di bullismo e atti di vandalismo che possono verificarsi a bordo dei bus in servizio sul territorio comunale.

Il progetto si concretizza in controlli a bordo dei mezzi per favorire una maggiore sicurezza sia a beneficio di chi viaggia, sia di chi svolge il proprio lavoro a bordo (autisti e verificatori), purtroppo talvolta coinvolti in episodi di aggressione o violenza.

Dopo una prima fase di sperimentazione che ha visto lo svolgimento di azioni sinergiche nelle scorse settimane, l’intesa è stata definita grazie ad un progetto avviato dal Comune. L’accordo prevede che i verificatori di Tiemme addetti al controllo a bordo della flotta sul territorio comunale di Siena siano periodicamente affiancati da personale di Polizia Municipale in borghese.

Le iniziative seguiranno un calendario fino alla fine dell’anno, interessando varie aree della città e di conseguenza diverse linee di Tpl.

Questo progetto si integra con quelle già portate avanti da Tiemme sul tema della sicurezza, ovvero periodiche attività di formazione per il personale viaggiante, finalizzate soprattutto alla gestione di situazioni potenzialmente aggressive e alla mediazione dei conflitti; l’installazione di protezioni e barriere a tutela del posto di guida sugli autobus urbani e l’introduzione di telecamere a bordo.

“Il progetto concretizza le misure che sono state recentemente sensibilizzate dalla Regione Toscana, l’obiettivo è quello di garantire sempre maggiore sicurezza nel trasporto pubblico, prevenendo eventuali episodi che talvolta possono verificarsi durante le operazioni di controllo da parte del nostro personale – spiega il presidente di Tiemme, Massimiliano Dindalini -. In questi casi è anche la stessa azienda, oltre che i diretti interessati, ad essere vittima di episodi che minano quel senso di sicurezza che è legittimo attendersi nel fruire di un servizio pubblico. Ben venga l’accordo per operare sul territorio in modo congiunto ed efficace”.

“Siamo soddisfatti – ha evidenziato il vicesindaco Andrea Corsi – di dare una prima concreta risposta per arginare i sempre più frequenti episodi di violenza che vedono coinvolti non solo gli autisti e i verificatori dei bus, ma anche i passeggeri. La sinergia attuata permetterà infatti di garantire maggiore sicurezza sia ai dipendenti di Tiemme sia all’utenza che quotidianamente usa il servizio pubblico”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleChiusi, flash mob per ”Ottobre in Rosa”: monumenti e piazze illuminate del colore della prevenzione
Next Article Centro di aggregazione giovanile di Isola d’Arbia, tante le attività in programma per la stagione invernale

RACCOMANDATI PER TE

Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Sui dipendenti serve una battaglia comune: trasparenza e meritocrazia”

26 Maggio 2023
Autolinee Toscane palina intelligente
SIENA

Siena, modifiche percorsi bus delle linee s27, s29 e s52

22 Maggio 2023
Carabinieri con moto in Piazza del Campo a Siena
SIENA

Siena, i Carabinieri intensificano i controlli in centro

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Questura di Siena
SIENA

Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena

4 Giugno 2023
Chiara Costagli, Virtus Buonconvento
ALTRE DI SPORT

Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale

4 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.