Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa
  • La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse
  • “Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo
  • Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala
  • A1 Milano-Napoli: chiusura per una notte della stazione Firenze Impruneta
  • Pinacoteca di Siena, una settimana ricca di eventi
  • Torna per tutto il mese di dicembre Cantine Aperte a Natale
  • Franci e Aioncino, due locande a Montalcino per Girogustando
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 4 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Convegno sulle droghe, Osservatorio Bioetica: ”Urgono atti concreti”

22 Ottobre 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tenuta venerdì 18 ottobre scorso nella sala “Italo Calvino” di palazzo Squarcialupi a Siena e ha preso atto con soddisfazione dell’elevato livello scientifico e civile delle relazioni presentate, del significativo riscontro in termini di presenza delle autorità religiose, civili e militari nonché della vasta partecipazione del pubblico (oltre 300 persone), tra cui numerosi insegnanti e operatori del sociale.

“Grazie alle relazioni del dottor Serpelloni (già responsabile del Dipartimento Antidroghe presso la Presidenza del Consiglio) e del dottor Mantovano (magistrato e vicepresidente del Centro Studi Rosario Livatino) – dichiara la presidente dell’Osservatorio dottoressa Giuliana Ruggieri –  abbiamo potuto mostrare inoppugnabili e drammatiche prove del fatto che le droghe “leggere” non esistono più ormai da tempo e che anche nella cosiddetta “cannabis light” il principio attivo (THC) presente è dieci volte superiore a quello di pochi anni fa. Il danno che ciò sta causando ai nostri giovani, al loro cervello e al loro corpo è impressionante. E’ come se noi considerassimo “leggermente” alcoolica una birra con una gradazione di 40 gradi!”.

L’intervento di Josè Berdini responsabile della comunità PARS (Prevenzione Assistenza Reinserimento Sociale) comunità a pochi chilometri da Macerata, dall’alto della sua pluriennale esperienza sul campo, ha segnalato che “quelle che la maggior parte della gente considera leggere sono le droghe più subdole, proprio per quell’apparenza di leggerezza dietro la quale si nascondono. Quando vivi il dramma della droga ti rendi conto che hai davanti giovani che soffrono, con frequenti crisi di depressione, con psicosi, devastati dall’assunzione di sostanze di ogni tipo. Per educare, “per ritrovarsi” ci vuole un villaggio, ci vuole una proposta educativa globale sostenuta da adulti disposti a compromettersi e a fare “compagnia”.

osservatoriobioetica-convegnodroghe2019_2Dal canto suo l’Osservatorio ha già avviato un progetto educativo multimediale e multidisciplinare di prevenzione dalle dipendenze da sostanze, presentato in occasione del convegno e proposto alle scuole della nostra provincia a cui hanno già aderito presidi e pprofessori delle scuole di Siena, di Colle di Val d’Elsa e ei Poggibonsi e varie associazioni impegnate nell’ambito educativo sia dei giovani che degli adulti.

In considerazione di quella che ormai si può definire una vera e propria emergenza, l’Osservatorio di Bioetica di Siena rivolge alle istituzioni un pressante invito ad adottare con rapidità e coraggio iniziative concrete (come quelle adottate recentemente dal Questore di Macerata che ha chiuso quattro cannabis shop) per la salvaguardia dei nostri giovani e delle loro famiglie dall’inganno delle droghe e del business crescente che c’è dietro.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, continua a minacciare la madre non rispettando le misure cautelari: arrestato dalla Polizia
Next Article Siena, rimpasto di Giunta: intervento del Gruppo consiliare Voltiamo Pagina






RACCOMANDATI PER TE

Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala di Siena
SIENA

Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala

3 Dicembre 2023
Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SIENA

A Siena convegno su adenomiosi e sanguinamenti uterini anomali

24 Novembre 2023
Questo non è amore, locandina Polizia di Stato
SIENA

“Questo non è amore” 2023, convegno della Polizia di Stato all’Università di Siena

19 Novembre 2023
Tribunale di Siena
SIENA

A Siena convegno sulle prospettive di riforma dell’Ufficio del Pubblico ministero

15 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Dicembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Dicembre 2023
Chiara Costagli
ALTRE DI SPORT

Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa

3 Dicembre 2023
Incontro Commissione consiliare sanità di Siena con Aous e Asl Tse
SALUTE e BENESSERE

La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse

3 Dicembre 2023
Cyberbullismo, gruppo di ragazzi
MONTEPULCIANO

“Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo

3 Dicembre 2023
Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala di Siena
SIENA

Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala

3 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.