• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Stagione di opere pubbliche a Chiusi: al via 5 grandi interventi per 2 milioni di euro

21 Ottobre 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

juribettollini-andreamicheletti2019Il Comune della Città di Chiusi è pronto a far partire una stagione di opere pubbliche senza precedenti. In queste ore sono, infatti, terminate le procedure di gara con aggiudicazione definitiva di cinque grandissimi interventi per un totale di oltre due milioni di euro.

Nel dettaglio i lavori, che dovrebbero partire a novembre, riguarderanno l’urbanizzazione finale per il completamento del palazzetto dello sport in località Pania (importo 330mila euro); opere di riqualificazione urbana di via Piave, via Montegrappa e piazzetta Garibaldi (importo progetto 430mila euro); lavori di riqualificazione al Parco dei Forti a Chiusi Città (importo 500mila euro); lavori di rifacimento della pavimentazione stradale, dei sotto servizi e della segnaletica stradale a Pozzarelli (importo 280mila euro) e lavori per la ristrutturazione e consolidamento strutturale dei Lavatoi a Chiusi Città (importo progetto 495mila euro).

“Siamo felici ed orgogliosi – dichiara il sindaco di Chiusi Juri Bettollini – di poter annunciare una serie di opere pubbliche che cambieranno il volto della nostra città. In campagna elettorale avevamo promesso di trasformare la città di Chiusi e di renderla più semplice, più bella e più coraggiosa attraverso nuove opportunità e prospettive. I progetti che a breve partiranno rappresentano lo spirito della nostra azione amministrativa che ha sempre cercato di migliorare la qualità della vita dei cittadini di Chiusi attraverso una crescita e uno sviluppo sostenibile dell’ambiente in cui viviamo. Ogni cantiere che vedremo operativo risponderà ad una precisa necessità dei nostri cittadini ed è questo l’aspetto che ci rende più soddisfatti perché significa aver mantenuto la parola data in campagna elettorale. Ogni giorno abbiamo lavorato con umiltà e, fino alla fine del mandato, continueremo ad andare avanti con la stessa passione, entusiasmo, determinazione e coraggio per cercare di offrire sempre un futuro migliore alle nuove generazioni.”

“I lavori che a breve partiranno – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Andrea Micheletti – sono veramente importanti per la nostra città e da tempo attesi dai nostri cittadini. Sono tutti interventi che cambieranno in modo significativo l’ambiente di Chiusi come siamo abituati a conoscerlo. Al termine dei lavori, sia allo Scalo sia in Centro Storico, ci sarà un notevole miglioramento della qualità della vita attraverso una fruizione sicuramente riqualificata di tanti spazi pubblici, che fino ad oggi richiedevano interventi importanti. Non vediamo l’ora di vedere i cantieri operativi e di aprire una stagione di opere pubbliche come probabilmente la nostra città non ha mai visto.”

Oltre a tutto questo è stato anche approvato un progetto di riqualificazione di tutta l’illuminazione pubblica, che prevede l’installazione delle luci a led su tutta la rete illuminante del territorio chiusino. La stagione delle opere pubbliche riguarderà in modo importante anche il territorio delle frazioni; la giunta chiusina ha, infatti, già approvato un progetto per la messa in sicurezza stradale degli abitati di Querce al Pino, Macciano, Pignattaia e Tegoleto.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBanca Mps e Università di Siena rinnovano collaborazione a favore di studenti e laureati
Articolo successivo Volley femminile Serie D, la PGS Pietro Larghi Volley di Colle vince al tie-break la prima partita della stagione

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: affidati i lavori per interventi di sicurezza stradale sul territorio

17 Marzo 2023
SIENA

La Provincia approva una variazione di bilancio per nuove opere pubbliche su tutto il territorio

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.