• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, lite per una banconota falsa da 100 euro: titolare di pubblico esercizio denunciata dalla Polizia

18 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ accaduto qualche giorno fa a Siena. Un esercente del centro storico di Siena ha richiesto un intervento al 113 in quanto si è visto accusare dalla titolare di una rivendita di kebab di aver pagato la consegna di un pasto a domicilio, effettuata la sera prima attraverso un servizio di consegna on-line, con una banconota falsa di 100 euro.

La donna si è presentata personalmente presso il luogo di lavoro, cercando con insistenza di farsi sostituire la falsa banconota. L’uomo però, disconoscendo di aver pagato proprio con quella banconota e temendo un raggiro, anche in considerazione dell’insistenza della donna, ha richiesto l’intervento della Polizia.

Sul posto, gli agenti delle Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno da subito constatato la falsità della banconota, poiché non presentava i classici profili di sicurezza previsti dalla Banca Centrale Europea. Hanno poi accertato che la donna aveva anche ricevuto indicazioni dal gestore del servizio di consegna cibi a domicilio di contattare immediatamente le autorità per denunciare l’accaduto ed interrompere così la circolazione della banconota.

Disattendendo le raccomandazioni, si è invece recata dal titolare del bar per consegnargliela e per ottenerne il risarcimento commettendo così di fatto il reato di spendita di banconote falsificate.

Gli agenti hanno quindi sequestrato la banconota falsa, inviata successivamente per le opportune verifiche all’ufficio apposito della Banca d’Italia, ed hanno inoltre denunciato alla Procura della Repubblica la donna per non aver interrotto la circolazione illegale della stessa.

La Polizia raccomanda molta attenzione e, nel caso di dubbi sull’autenticità delle banconote, di contattare immediatamente le forze dell’ordine per fare in modo che quest’ultime possano intervenire efficacemente.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTorna Tra Borghi e Cantine, a San Gimignano quaglia brasata e zucca a confronto con la Vernaccia
Articolo successivo Focus WikiMedia per la Val d’Orcia. Tre giorni per rendere perfetti i contenuti

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, 27enne trovato con cocaina negli slip: arrestato dalla Polizia

25 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
SIENA

“Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico

21 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco provoca incidente e scappa: denunciato dalla Polizia di Stato

12 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.