• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Il Conservatorio Franci di Siena ospita il Festival Fiati

25 Settembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Christian-Schmitt650v_BNA scuola di fiati al Conservatorio Rinaldo Franci di Siena che da giovedì 3 a martedì 8 ottobre ospita masterclass e concerti con musicisti di fama internazionale. Per la prima volta il Franci, in collaborazione con l’Accademia Musicale Chigiana organizza il “Festival Fiati” con ospiti i maestri Radek Baborak al corno, Christian Schmitt e Mario Dani all’oboe. 

Masterclass di corno. Il programma di formazione si aprirà giovedì 3 ottobre con la masterclass di corno in programma fino a sabato 5 ottobre a cura del maestro Radek Baborak. Le sessioni di approfondimento si concluderanno con il concerto finale di sabato 5 ottobre con protagonisti Radek Baborak e Gabriele Falcioni, al corno, accompagnati al pianoforte da Alessandra Gentile

Masterclass di oboe. Lunedì 7 e martedì 8 ottobre il Festival proseguirà con le masterclass di oboe a cura del maestro Christian Schmitt che guiderà l’originale approfondimento dal titolo “Interpretazione e prassi esecutiva”. Seguirà la lezione del maestro Mario Dani che si occuperà della costruzione delle ance e ritocco. Gran finale lunedì 7 ottobre quando si esibiranno Christian Schmitt all’oboe e Alessandra Gentile al piano

Iscrizioni. Per iscriversi alle masterclass di oboe e corno è possibile presentare le domande dovranno pervenire, entro e non oltre, le ore 13 di lunedì 30 settembre 2019. Le richieste dovranno essere inviate per posta ordinaria, posta elettronica (franci@franci.comune.siena.it) o consegnate a mano (non fa fede il timbro postale). Alla domanda dovranno essere allegati il curriculum artistico con indicazione dell’eventuale anno di frequenza presso altro Conservatorio; elenco dei brani del proprio repertorio e programma musicale proposto per la Masterclass. Una colta raccolte le domande sarà fatta una selezione da parte dei docenti del Franci. Gli allievi a cui sarà comunicata la partecipazione alla Masterclass dovranno infine provvedere al pagamento della tassa di iscrizione. Per la Masterclass di Corno non saranno accettate le domande di professionisti ma solo di studenti. Per gli iscritti ai conservatori della Toscana la prima iscrizione di un allievo è gratuita (farà fede l’orario di invio della mail di iscrizione).

Informazioni utili. Per conoscere tutte le attività del Conservatorio Rinaldo Franci di Siena è possibile consultare il sito www.istitutofranci.com, seguire la Pagina Facebook e il profilo Twitter dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRapolano: lunedì si riunisce il Consiglio comunale
Articolo successivo Odontoiatria speciale: due progetti dell’Ausl Toscana sud est selezionati per concorrere all’assegnazione di fondi ministeriali

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.