• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Investimenti sociali, assegnati dalla Regione Toscana oltre 1.300.000 euro

20 Settembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’assegnazione era prevista da un bando del maggio scorso, la Regione ha assegnato i relativi contributi a 80 progetti di 46 enti pubblici diversi. L’ambito di riferimento per la realizzazione dei progetti era quello della programmazione delle zone distretto socio-sanitarie.

Il bando era rivolto a Comuni, Unioni di Comuni, Società della Salute, Conferenze dei sindaci, Aziende sanitarie, Asp (Aziende pubbliche di servizio alla persona), altri enti pubblici. La cifra di 1.317.000 euro è destinata a progetti sperimentali e innovativi in materia di percorsi assistenziali, di accoglienza e per l’inclusione sociale di nuclei familiari, anziani, disabili e minori.

“Abbiamo accolto la quasi totalità delle richieste – dice l’assessore al diritto alla salute e al sociale Stefania Saccardi – e coperto praticamente tutto il territorio toscano. Quelli che finanziamo sono progetti di ristrutturazione, riqualificazione, risanamento, manutenzione straordinaria, miglioramento, acquisto di arredi e attrezzature, in strutture destinate a disabili, anziani, famiglie, bambini. Tutti interventi che andranno a migliorare la qualità dell’accoglienza e dell’assistenza alle persone che appartengono alle fasce più deboli”.

Questa la tipologia degli interventi finanziabili per quanto riguarda i percorsi assistenziali: realizzazione, ristrutturazione, riqualificazione e/o adeguamento funzionale (compresi ampliamenti e nuove destinazioni d’uso) di immobili e/o parti di immobili; acquisto e messa in opera di impianti e attrezzature idonee a favorire l’accessibilità e la fruibiiltà degli edifici e degli spazi; acquisto di beni durevoli (arredi, mezzi e/o attrezzature, esclusi automezzi).

Il contributo regionale prevede la compartecipazione obbligatoria, da parte dei soggetti richiedenti, per almeno il 50% del costo complessivo di ogni progetto. Entro il 31 gennaio 2020 i soggetti beneficiari del contributo regionale dovranno trasmettere la rendicontazione finale delle opere o degli interventi, che dovranno essere realizzati e conclusi entro il 31 dicembre 2019.

Agli enti che si trovano nell’area della Asl Toscana nord ovest sono andati 500.408 euro; a quelli della Toscana sud est, 431.466 euro; a quelli della Toscana centro, 385.120. Per un totale di 1.3126.994 euro. Vedi qui sotto, in documenti, l’assegnazione delle risorse per Asl, per zona, per ente, con l’indicazione del progetto, il costo e il contributo richiesto e assegnato.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSummer Ending Party a Serre di Rapolano per salutare l’estate
Articolo successivo A Monteroni d’Arbia buona la risposta dei cittadini verso i nuovi servizi di Sei Toscana

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023
TURISMO

Cai Siena, 300 chilometri di nuovi sentieri e 100 escursioni

17 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Adolescenti, Psicologi Toscana: “Social network rischiano di ridurre relazioni sociali, in adolescenza aumenta depressione”

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.