• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Si costituisce l’ultimo truffatore sfuggito a Napoli all’operazione ”Vulturius” dei Carabinieri di Siena

20 Settembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nei suoi confronti il Tribunale di Siena aveva condiviso le conclusioni degli investigatori dell’Arma e del Pm Siro De Flammineis, che lo avevano ritenuto fra i promotori dell’associazione per delinquere smantellata nell’operazione “Vulturius” (vai all’articolo).

La banda di truffatori napoletani aveva imperversato per lungo tempo nel centro nord Italia, con Siena che era stata bersagliata più volte, prendendosela con anziani soli, ingannandoli e derubandoli dei loro averi.

Un nucleo di “telefonisti”, che si occupava di ingannare le vittime, era a capo un più ampio gruppo di corrieri o “trasfertisti”, che andavano a prelevare denaro e gioielli nelle città scelte per le incursioni predatorie. Scelta la città da colpire i trasfertisti partivano con il treno dalla stazione centrale di Napoli potendo contare sul biglietto ferroviario e sul rimborso di un taxi che li avrebbe condotti poi nel quartiere residenziale dove avrebbero operato.

Erano loro a scegliere la vittima sul posto, comunicando un indirizzo ai telefonisti, che sulle pagine bianche rinvenivano il numero di telefono fisso dell’anziano, a cui propinavano la solita efficacissima storia dell’incidente stradale colposo occorso ad un figlio o a una figlia. Tale circostanza, era la tesi sostenuta dai truffatori, prevedeva un risarcimento immediato, prima che le cose si complicassero in maniera esponenziale.

Un’alta percentuale delle persone individuate cadeva nel tranello, complice anche la particolare abilità dei telefonisti sempre molto convincenti. La banda, fra Napoli, Milano e Lago di Garda, disponeva anche di una efficace rete di ricettatori dell’oro rubato e si occupava anche di truffe ai compro oro.

Il neo costituito promotore e organizzatore del sodalizio criminale era sfuggito alla cattura, perché all’atto del blitz notturno si trovava in Germania, dove aveva intrapreso il reinvestimento del “proprio” denaro nel commercio di abbigliamento.

Prevedendo però, ed a ragione, di poter essere raggiunto da un mandato di arresto europeo ha, alla fine, affrontato la realtà di un processo che per lui non si presenterà per niente semplice, vista l’enorme mole di elementi raccolti nei suoi confronti dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Siena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSicurezza e lavoro nero: i Carabinieri Forestali sospendono attività di un’officina meccanica
Articolo successivo Tiziana Nisini (Lega): ”Aderire a gazebo e manifestazione per dire no al governo delle poltrone”

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
SINALUNGA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Valdichiana-Monte San Savino

24 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.