• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
  • Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese
  • Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti
  • Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 3 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

E’ tempo di scuola per 4mila piccoli e grandi studenti di Poggibonsi: gli auguri del sindaco e dell’assessore

12 Settembre 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

davidbussagli2019fasciaSaranno circa 4mila i piccoli e grandi studenti che da lunedì 16 settembre frequenteranno le scuole di Poggibonsi. “Auguro buon anno scolastico a tutti e a tutte loro – dice il sindaco David Bussagli – alle famiglie, a tutto il corpo docente, al personale, ai dirigenti. Una comunità dentro la comunità e soprattutto una comunità proiettata nel futuro. Nostro obiettivo è proseguire il percorso di collaborazione, spingere su progettualità e investimenti, migliorare e crescere insieme raccogliendo le esigenze di una società che cambia. Il nostro benvenuto al nuovo dirigente del secondo istituto comprensivo Natalia Vitale e un grazie ad Angela Contestabile per il percorso fatto insieme”. Auguri, ringraziamenti e obiettivi condivisi dall’assessore alle Politiche Educative Susanna Salvadori. “L’attività che mai si è fermata durante l’anno è già ripresa a pieno ritmo – dice – C’è una progettualità da definire e da implementare, che passa dalla qualità, dalla formazione, della centralità di tematiche quali la dispersione scolastica, la diversa abilità, l’orientamento. Noi ci siamo e manterremo alta e costante la nostra attenzione e il nostro impegno a servizio del sistema educativo e scolastico”.

I numeri nel dettaglio. Complessivamente sono 2784 gli studenti dell’infanzia, delle elementari e delle medie di cui 149, quelli dell’infanzia comunale, hanno già ripreso la loro attività. Ne fanno parte i 93 bambini e bambine delle materne private e, per quanto riguarda le statali, i 263 iscritti al primo comprensivo e i 192 iscritti al secondo. Complessivamente a Poggibonsi frequentano la scuola dell’infanzia 697 bambine e bambini (nei plessi comunali Mastro Ciliegia e La tartaruga, nelle statali Arcobaleno, Picchio Verde, Peter Pan, Cedda, Il Paese dei Balocchi, Il Girotondo, nelle private Umberto I e Vittorio Veneto).

Per quanto riguarda la primaria sono 637 gli studenti del primo comprensivo e 591 quelli del secondo comprensivo per un totale di 1228 alunni (nei plessi di Marmocchi, Vittorio Veneto, Calamandrei, Bernabei, Pieraccini). 859 sono invece gli studenti delle scuole medie, 385 al secondo comprensivo (Leonardo da Vinci) e 474 al primo comprensivo ovvero Marmocchi e Staggia. In quest’ultimo caso, restando ancora chiusa la scuola media di Staggia tre classi faranno lezione alle elementari Bernabei e due nel plesso Marmocchi a Poggibonsi.

Una flotta di studenti a cui si aggiungono i ‘grandi’ dell’IIS Roncalli che quest’anno sono 1.051.  Un numero complessivo di 3.835 che si completa con i piccolissimi dei nidi comunali e privati.

Edilizia scolastica. Come sempre nel corso del periodo estivo sono stati molteplici gli interventi che hanno interessato gli edifici scolastici del territorio. In particolare  è stato avviato l’intervento di adeguamento della Leonardo da Vinci, che riguarda il blocco 1 dell’edificio, il più datato da un punto di vista costruttivo, e rappresenta il primo lotto del progetto (il secondo è presentato a bando per l’accesso ai finanziamenti). Un progetto complessivo di 1,2 milioni di euro, finanziato con due diverse azioni del MIUR (2016 e 2017) e che comporterà migliorie anche in chiave di efficientamento energetico e impiantistico. I lavori andranno avanti fino al completamento senza interruzioni legate all’avvio dell’attività in quanto, come definito con la scuola, sarà possibile svolgere l’attività in spazi adeguati presenti in altre ali dell’edificio.  In queste settimane inoltre sono stati realizzati alcuni interventi su plessi del territorio, definiti sulla base delle priorità emerse. Lavori di imbiancatura e sistemazione che hanno riguardato asili, scuole d’infanzia, scuole elementari. A breve inoltre prenderanno il via i lavori alla Pieraccini per l’efficientamento energetico (progetto da 150mila euro), inserito in programma con le variazioni di Bilancio del luglio 2019.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleL’Amministrazione comunale di Siena incontra i residenti di Sant’Andrea a Montecchio
Next Article Castellina in Chianti: celebrazioni di San Fausto verso gran finale

RACCOMANDATI PER TE

L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

3 Ottobre 2023
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
Scherma alla Polisportiva Mens Sana di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena

25 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023

3 Ottobre 2023
Censimento Istat, logo
SIENA

Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023

3 Ottobre 2023
David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.