Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Chianciano Terme, la magia del Natale arriva nel centro storico
  • Il Consiglio comunale di Siena di giovedì 7 dicembre 2023
  • Turismo per l’Immacolata, Confesercenti Siena: “Attese superiori alla media regionale”
  • Contrattazione Comune Poggibonsi, Fp Cisl: “Atteggiamento della Cgil provocatorio e irrispettoso”
  • “M’ama non m’ama”, le lettere d’amore alle opere d’arte di Siena
  • Alessandro Grassini torna sul palco del Sonar di Colle di Val d’Elsa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Cia Siena, gli agricoltori della filiera corta incontrano i consumatori
  • Pd Siena: “L’Amministrazione De Mossi-Fabio in continuità verso il declino”
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 7 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Batterio New Delhi, il monitoraggio sul sito dell’Ars

11 Settembre 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

(New Delhi Metallo beta-lactamase) in Toscana. Come annunciato lunedì scorso, il monitoraggio verrà aggiornato settimanalmente.

Nella pagina si spiega cos’è l’NDM, e si parla del caso Toscana, specificando che dal novembre 2018 al 31 agosto 2019 i batteri NDM sono stati isolati nel sangue di 75 pazienti. Una tabella riporta i casi di isolamento del batterio per ciascun presidio ospedaliero. I casi – si specifica – sono risultati letali nel 40% dei pazienti con sepsi, percentuale paragonabile alla letalità per questa condizione causata da altri batteri resistenti agli antibiotici.

Nella stessa pagina si riferisce quanto è stato fatto in Toscana fin dalle prime segnalazioni, precisando che l’assessorato alla salute ha costituito a maggio 2019 un’unità di crisi che ha prodotto un documento di indicazioni regionali per il contrasto alla diffusione di batteri NDM; e che le Aziende sanitarie toscane hanno messo in atto tutti gli interventi volti a sorvegliare l’evoluzione del fenomeno tramite screening attivo, a rinforzare le procedure di prevenzione e controllo delle infezioni nelle strutture sanitarie e ad adottare schemi terapeutici più adeguati per il trattamento delle infezioni da batteri NDM.

Fino al 31 agosto, il monitoraggio ha portato a identificare 708 ricoverati portatori del ceppo batterico: su questi ricoverati sono state applicate misure igieniche di contenimento.

A fine mattinata, l’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi ha risposto in Consiglio Regionale a un’interrogazione del consigliere di FI Fabrizio Marchetti, sulla diffusione del batterio New Delhi in Toscana. Nella risposta, l’assessore ha reso noti i dati del monitoraggio e ha riepilogato tutte le azioni messe in atto sin dall’inizio dalla Regione, in costante contatto con il Ministero della Salute: tra queste, la costituzione, il 27 maggio, dell’Unità di crisi regionale, tuttora attiva, della quale fanno parte professionsiti esperti in materia di infezioni correlate all’assistenza nelle diverse discipline coinvolte, del Ssr, dell’Ars e del Grc (Centro regionale gestione rischio clinico); e il decreto del 26 luglio, con tutte le indicazioni alle Aziende sanitarie per quanto riguarda le misure di prevenzione e controllo per il contenimento della diffusione dell’epidemia.

Il monitoraggio è consultabile all’indirizzo www.ars.toscana.it/2-articoli/4161-batterio-new-dehli-in-toscana.html, raggiungibile anche da un banner in home page.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleModifiche alla circolazione in Piazza del Campo
Next Article Siena, rubano una confezione di bottiglie di vino e scappano per le vie del centro: denunciati per furto aggravato






RACCOMANDATI PER TE

Open Day vaccino contro il papilloma virus
SALUTE e BENESSERE

Il 24 e 25 novembre open day contro il papilloma virus

23 Novembre 2023
Provette prelievo per analisi del sangue
CASOLE D'ELSA

Casole d’Elsa, riorganizzata l’attività del presidio sanitario

23 Novembre 2023
Fabio Seggiani, CGIL Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Infrastrutture: la CGIL Siena propone tavolo di monitoraggio permanente

20 Novembre 2023
Panorama di Chianciano Terme
CHIANCIANO TERME

Turismo medico, a Chianciano Terme il convegno 2023 dell’European Medical Tourism (EMT)

15 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Mercatini di Natale a Chianciano Terme
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, la magia del Natale arriva nel centro storico

7 Dicembre 2023
Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena di giovedì 7 dicembre 2023

7 Dicembre 2023
Turisti a Siena in piazza del Duomo
TURISMO

Turismo per l’Immacolata, Confesercenti Siena: “Attese superiori alla media regionale”

7 Dicembre 2023
Fp Cisl, logo
POGGIBONSI

Contrattazione Comune Poggibonsi, Fp Cisl: “Atteggiamento della Cgil provocatorio e irrispettoso”

7 Dicembre 2023
"La rosa non finita", opera di Ugo Capocchini al Museo San Pietro di Colle
ARTE e CULTURA

“M’ama non m’ama”, le lettere d’amore alle opere d’arte di Siena

7 Dicembre 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Alessandro Grassini torna sul palco del Sonar di Colle di Val d’Elsa

7 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.