• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Continuano i controlli della Guardia di Finanza di Siena ai distributori

26 Agosto 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Oltre a quello di verificare il rispetto della normativa fiscale, le attività ispettive della Guardia di Finanza puntano in primis, a tutelare il consumatore da rischi di frodi sulla qualità dei prodotti commercializzati e sulla quantità dell’erogato. Per tali finalità vengono eseguite misurazioni volumetriche a scandaglio e prelevati campioni di prodotti sottoposti ad analisi di laboratorio.

Un ulteriore compito demandato alla Guardia di Finanza riguarda la normativa sulla disciplina dei prezzi applicati alla colonnina. La normativa vigente richiede: l’obbligo di indicare il prezzo praticato sui tabelloni posizionati all’interno degli spazi dell’area di rifornimento che deve essere ben visibile al consumatore; l’obbligo di corrispondenza tra il prezzo indicato sui tabelloni rispetto a quello delle colonnine; l’obbligo di comunicare al Ministero dello Sviluppo Economico i prezzi praticati per tutte le tipologie di carburanti (benzina, gasolio, gpl e metano) e per tutte le forme di vendita (con priorità per la modalità self service, se attiva durante l’intero orario di apertura), ai fini della loro pubblicazione sul sito ministeriale.

Questa attività di monitoraggio ed informazione al consumatore, obbligatoria dal 2013 per tutti i distributori stradali, è finalizzata alla valorizzazione della trasparenza nei mercati per la tutela della libera concorrenza, e, in particolare, per le peculiarità del mercato dei carburanti, costituisce un importante contributo alla politica di tutela dei consumatori.

La normativa consente di riportare sui cartelli visibili dalla strada praticato più conveniente all’interno della stazione di servizio, solitamente il prezzo “self service”. Un meccanismo che può disorientare l’automobilista “distratto” che si trova ad effettuare il rifornimento nel “fai da te” o nel “servito”, pagando il carburante con un prezzo diverso da quello esposto, pensando di essere stato truffato.
Tra i vari distributori controllati è stato individuato uno non in regola nella Val d’Elsa, che aveva omesso la comunicazione al Mi.S.E.. Tale informazione doveva essere fatta settimanalmente o, nei casi di aumenti, anche a cadenza infrasettimanale, mentre il gestore inadempiente da diverso tempo non provvedeva a tale adempimento omettendo di comunicare al Garante per la sorveglianza dei prezzi le variazioni sul prezzo praticato dei singoli carburanti.

Le comunicazioni dei prezzi praticati vengono inserite nel portale internet del Ministero e consentono agli utenti di consultare, in tempo reale, il costo alla colonnina dei diversi carburanti dei distributori stradali di tutta Italia. Le sanzioni comminate per l’omessa comunicazione vanno da un minimo di 500 euro ad un massimo di 3.000 euro, spetta ai Comuni la competenza per l’irrogazione della sanzione.

Le attività ispettive rientrano nell’ambito della ordinaria azione di controllo economico del territorio attuata dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Siena per l’intera provincia ed intensificata durante il periodo estivo.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleVoltaia vince il Bravio delle Botti con la coppia Niola-Paganelli
Next Article 78enne rimane incastrato sotto al trattore ribaltato

RACCOMANDATI PER TE

Protocollo donazione sangue Guardia di Finanza e Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Donazioni sangue: la Guardia di Finanza sigla protocollo con Aou Senese e associazioni

21 Settembre 2023
Siena, la messa in onore del santo patrono delle Fiamme Gialle
SIENA

Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo

21 Settembre 2023
Innovazione tecnologica, digitalizzazione
SIENA

Innovazione tecnologica e digitalizzazione, oltre un milione a Siena dal Pnrr

18 Settembre 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
SIENA

Modifiche alla viabilità all’interno della Ztl di Siena

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.