• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
  • Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Pista ciclabile Poggibonsi-Staggia: via ai lavori di manutenzione straordinaria
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Palio di Siena, Protocollo cavalli: l’elenco dei contributi 2023
  • Macchinista colpito da malore su treno della linea Empoli-Siena
  • Castelnuovo: attestato di stima del Comune per Sara Ferragalli, operatrice del 118 che salvò un bambino per telefono
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 29 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Il Dsu Toscana continua ad investire sul sostegno agli studenti disabili

26 Luglio 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

dsutoscana650L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario continua nella promozione e sostegno di azioni a favore degli studenti disabili. Non solo il bando di concorso per l’attribuzione della borsa di studio e del posto alloggio presso le proprie residenze universitarie prevede ogni anno requisiti di accesso, durata dei benefici ed una regolamentazione specifica e differente rispetto alla generalità degli studenti.

Quest’anno, infatti, il bando ha introdotto una soglia Isee per i disabili innalzata a 30.500 euro e un Ispe a 61.100 permettendo a più soggetti di fare domanda con un incremento monetario della borsa di ulteriori 2.000 euro ed il contestuale riconoscimento della priorità di assegnazione del posto alloggio.

Ma vi è una particolare attenzione nel rendere accessibili le strutture ove vengono ospitati, non solo attraverso l’abbattimento delle barriere architettoniche che potrebbero limitare l’utilizzo degli ambienti collettivi, quali sale studio e sale ricreative, ma anche con l’implementazione di progetti sperimentali di domotizzazione degli appartamenti e camere.

Il DSU Toscana gestisce 4757 posti letto nelle sedi universitarie della regione di cui 235 sono destinati a studenti disabili, 50 a Firenze, 100 a Pisa e 85 a Siena, che consentono di soddisfare la totalità della richiesta che perviene da questo segmento.

Numerosi quindi gli interventi realizzati per agevolare l’accessibilità delle residenze oltre la domotizzazione di due appartamenti, uno a Firenze ed uno a Siena, eseguiti in collaborazione con gli Atenei delle due città. Si tratta di ambienti dove sono stati installati impianti, apparecchiature e sistemi in grado di svolgere funzioni parzialmente autonome secondo reazioni a parametri ambientali di natura fissa e prestabilita che ne agevolano l’utilizzo da parte di una utenza limitata nella mobilità.

Recentemente, a Firenze, è stata inoltre eliminata la barriera architettonica in prossimità dell’ingresso principale della mensa Sant’Apollonia e sostituita la pedana elevatrice presso la residenza universitaria Salvemini per consentire il passaggio delle sedie a rotelle. E’stato poi completato il camminamento pedonale tra le residenze universitarie di via del Mezzetta e San Salvi, molto apprezzata da tutti gli studenti che gravitano in quell’area e che permette ai disabili di raggiungere agilmente le due strutture.

Inoltre gli studenti disabili alloggiati all’interno delle residenze del DSU Toscana potranno, a seguito della prevista riorganizzazione del servizio di pulizia interno alle case dello studente, usufruire gratuitamente dell’intervento di sistemazione della loro stanza fino a tre volte a settimana.

Il DSU Toscana si pone quindi l’obiettivo di offrire per il futuro maggiore assistenza agli studenti disabili borsisti ed alloggiati nelle proprie residenze, attivando anche collaborazioni con soggetti operanti nel terzo settore e stimolando attività di volontariato da parte degli altri studenti alloggiati.

L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio della Toscana intende dunque non solo adempiere alle sue finalità istituzionali attraverso il sostegno all’accesso alla formazione universitaria a tutti i “capaci e meritevoli, ancorché privi di mezzi”, ma continuare a garantire interventi e impiego di risorse per iniziative a sostegno di persone con disabilità.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSinalunga, Annalisa Chiacchio nuovo segretario comunale
Next Article Sboccia a Siena Confagricoltura Donna Toscana

RACCOMANDATI PER TE

Il presidente di Estra Francesco Macrì
AMBIENTE ed ENERGIA

Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua

27 Settembre 2023
Scherma alla Polisportiva Mens Sana di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena

25 Settembre 2023
Uniti per Siena, simbolo
POLITICA

Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena

21 Settembre 2023
Panoramica Rettorato dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

QS Europe Ranking, l’Università di Siena presente nella nuova classifica internazionale

20 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

29 Settembre 2023
Consegna dei beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
MONTERONI D'ARBIA

Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa

29 Settembre 2023
Spi Cgil, Festa LiberEtà Siena
SALUTE e BENESSERE

Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia

29 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

29 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

29 Settembre 2023
Pista ciclabile
POGGIBONSI

Pista ciclabile Poggibonsi-Staggia: via ai lavori di manutenzione straordinaria

29 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.