Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
  • Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Concerto per pianoforte e orchestra apre l’anno accademico del Franci di Siena
  • Aree interne, rinnovato l’accordo tra Regione Toscana e Anci
  • Convegno sul gioco d’azzardo all’Università di Siena
  • Siena, all’Aou Senese il corso nazionale sulle Banche dei Tessuti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 28 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BASKET

Virtus Siena, Lasi: ”L’obiettivo è far crescere i ragazzi, dal punto di vista sia tecnico che umano”

5 Luglio 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ad occuparsi del settore giovanile è tornato quest’anno in piazzetta Don Perucatti Maurizio Lasi, che già aveva ricoperto il ruolo nel settore giovanile rossoblù più di venti anni fa.

Ecco le sue prime parole della nuova avventura in rossoblù:

Cosa hai provato nel tornare ad occuparti del settore giovanile della Virtus dopo tutti questi anni?

«Ho provato gioia nel tornare in una società in cui avevo iniziato un percorso di settore giovanile, che mi ha sempre dimostrato affetto e considerazione, a cominciare dal presidente Fabio Bruttini a Simone Neri e Gabriele Voltolini, che al tempo erano giovanissimi».

Quali differenze hai trovato?

«Più che la Virtus, che è sicuramente cresciuta come struttura con risultati importanti, sono cambiato io in esperienza e competenza. Da capo allenatore ho raggiunto promozioni in A e in A2, dove ho allenato per tanti anni, nel femminile ho vinto scudetto, Coppa Italia, coppa di Lega e ho raggiunto due finali di Eurolega, ma soprattutto per quello che riguarda le giovanili per due anni sono stato assistente di Andrea Capobianco nella Nazionale under 16 che ha vinto il Torneo di Mannheim e si è classificata sesta al Mondiale. Dal 1997 mi curo della formazione di tutti gli allenatori al massimo livello. Questo è il bagaglio con cui torno in questa società dove gli obiettivi da raggiungere non sono più personali ma solo per far crescere al meglio i ragazzi».

Quali sono gli obiettivi da raggiungere?

«I primi obiettivi sono quelli di portare un senso di appartenenza e condivisione. Appartenenza ad una società che ha già un suo carattere ed alla quale vogliamo dare una sua coerenza sul campo, condivisione su un progetto che mira a prendersi cura di tutti i ragazzi, sotto l’aspetto tecnico, fisico  ma anche mentale. Vogliamo che i ragazzi tornino a casa contenti dopo un allenamento e non vedano l’ora di tornare al prossimo, che non spengano la passione alle prime difficoltà ed ai primi insuccessi personali».

Come fare?

« Per raggiungere questo bisogna costruire uno staff di allenatori, assistenti, preparatori e staff medico che crescano in questo progetto e abbiano a cuore questi ragazzi. Il mio sogno è che i ragazzi in futuro ricordino questi anni con piacere, e da genitori trasferiscano questi valori ai propri figli, ma vorrei anche far crescere il talento e far raggiungere loro i massimi livelli personali. Il percorso non è così veloce, ma bisogna trovare una qualità, soprattutto dal punto di vista umano, in tutti quelli che collaborano».

Quali sono questi valori?

«Tra gli allenatori, in generale, esistono due categorie: ci sono alcuni che puntano agli obiettivi personali e ed altri a quello di far crescere i giovani; questo può avvenire usando i ragazzi o facendoli crescere come giocatori e come uomini: la prima categoria non può lavorare con me, perché voglio che la responsabilità morale che uno si assume verso la crescita di un giovane sia prioritaria. Vorrei trasmettere la bellezza del dare, a priori, senza aspettarsi un tornaconto. La cosa più bella è quando ritrovi, dopo tanti anni, dei ragazzi che hai allenato e i loro occhi si illuminano ricordando i momenti vissuti insieme. Dare è la cosa più bella».

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAl via la ”Best Water” Summer School, in aula a Siena i futuri manager dell’acqua
Next Article Siena, ennesima lite tra i due gruppi di egiziani in via dei Rossi: la Polizia interviene e riporta la calma






RACCOMANDATI PER TE

Paolo Boccia con il libro Dal mio punto di vista
ARTE e CULTURA

“Dal mio punto di vista”, Paolo Boccia presenta a Siena il suo libro

23 Novembre 2023
Provette prelievo per analisi del sangue
SALUTE e BENESSERE

Punto prelievi unico Aou Senese: utenti in crescita

14 Novembre 2023
David Bussagli, sindaco Poggibonsi con gonfalone Comune
POGGIBONSI

Sistemazione in vista per la strada da Lecchi a Staggia Senese

11 Novembre 2023
"Il libro viaggiante", locandina laboratorio fumetto a Monteroni
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: ‘Il Libro Viaggiante’, progetto per far scoprire l’arte del fumetto e la lettura a bambini e ragazzi

7 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, panorama vista aerea
SIENA

“Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura

28 Novembre 2023
Team amiloidosi dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto

28 Novembre 2023
Facciata palazzo comunale di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre

28 Novembre 2023
Duomo di Siena, Cattedrale
SIENA

Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano

28 Novembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

28 Novembre 2023
Mattia Amato
EVENTI E SPETTACOLI

Concerto per pianoforte e orchestra apre l’anno accademico del Franci di Siena

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.