• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Palio di Siena 2 luglio 2019: i voti ai fantini

3 Luglio 20195 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Questi i nostri voti ai dieci protagonisti della Carriera:

Giovanni Atzeni detto Tittia (Giraffa): 10 e lode
Era sereno alla vigilia del palio, più del solito, e lo ha dimostrato nella scelta del cavallo da montare e nel corso dei quattro giorni. Nelle fasi di mossa è rimasto tranquillo cogliendo l’attimo giusto quando entra la Civetta. Rimane dietro alla Chiocciola studiando il momento giusto per il sorpasso che arriva al terzo Casato quando disegna una traiettoria da favola bruciando Scompiglio al fotofinish nell’arrivo ribaltato dell’agosto 2012.
RINASCITA

Jonatan Bartoletti detto Scompiglio (Chiocciola): 9
È mancato un centesimo per fare un euro. Jonatan fa tutto bene a partire da un ottimo tempo di mossa dopo aver preso un calcio dal cavallo della Pantera nelle fasi precedenti. Scappa primo e ci resta fino ad un metro dal bandierino. Al terzo giro gli inseguitori sembrano averne di più ma lui si gira continuamente cercando di studiare il momento dell’attacco. Forse si “distrae” per l’arrivo del Drago dall’interno al terzo Casato. Disegna una traiettoria più stretta uscendo più largo della Giraffa. Tittia è bravissimo ad entrare nel pertugio, ma la sua prova rimane eccellente nonostante l’epilogo.
BRUCIATO

Andrea Mari detto Brio (Bruco): 8,5
Mossa gestita alla perfezione, in stile luglio 2018. Parte ingambato ma stavolta non riesce a “coprire” Chiocciola e Giraffa. Si butta all’interno, gira terzo e si mette in scia delle prime cercando di disegnare le traiettorie “alla Mari” per recuperare metri, ma quelli davanti galoppano forte e per lui non ci sono possibilità di vittoria.
ARCIGNO

Federico Arri detto Ares (Drago): 8
Grande palio del giovane Ares che subito dopo l’uscita dall’Entrone deve gestire una prima criticità con Remorex che perde le briglie. Nelle fasi di mossa rimane molto tranquillo nonostante la confusione generale. Parte malino, ma disegna un primo San Martino perfetto che gli permette di mettersi dietro a Chiocciola e Giraffa. Prova l’ultimo attacco al terzo Casato grazie anche ad un ottimo Remorex, ma non riesce nell’intento.
PERSEVERANTE

Luigi Bruschelli detto Trecciolino (Pantera): 7,5
Chiamato ad un palio sulla difensiva, l’Imperatore non si spaventa, aiutato anche dal posto al canape. Si mette subito a fianco della rivale sbattagliando con Brigante, che riesce però a partirgli davanti. Al primo Casato il Sanna va largo e lui dall’interno lo passa rofilandogli anche una nerbata. Qui finisce il palio dell’Aquila, per lui obiettivo raggiunto.
CAMALEONTICO

Antonio Siri detto Amsicora (Onda): 6,5
Ormai specializzato nel ruolo di difensore, stavolta ha un compito agevolato dal madornale errore iniziale di Turbine che parte quando gli altri sono a Fonte Gaia. Il suo unico obiettivo è quello di non far vincere la rivale è così la aspetta per tutti i tre giri allargando e stringendo le traiettorie per ostacolare l’impossibilità rimonta della Torre.
STOPPER

Giosuè Carboni detto Carburo (Civetta): 6
Palio Senza infamia e senza lode. La posizione di rincorsa non lo agevola. Entra favorendo Chiocciola, Giraffa e Bruco che partono davanti. Al primo San Martino gira bene e dopo la Cappella si butta all’interno recuperando qualche posizione. Rimane fino alla fine dietro al gruppo dei migliori.
SUFFICIENTE

Andrea Coghe detto Tempesta (Selva): 5,5
Netto passo indietro rispetto a Ottobre, ma la situazione non era certamente facile Viste le criticità  mostrate da Remistirio tra i canapi. Parte dietro al gruppo di testa, ma subisce subito l’attacco della Civetta. Al primo Casato esce dai radar e la sua corsa è tutta nelle retrovie.
DISPERSO

Carlo Sanna detto Brigante (Aquila): 4,5
Era atteso da un palio importante anche se Renalzos non era certamente tra i big del lotto. Subisce in avvio la pressione della rivale ma nonostante ciò riesce a partirgli davanti. Renalzos non sembra rispondere ed al primo Casato viene superato e nerbato dalla Pantera. Il suo palio finisce qui, salvo la rovinosa caduta in entrata al terzo San Martino.
NERBATO

Elias Mannucci detto Turbine (Torre): S.V.
Il voto sarebbe gravemente insufficiente, ma forse è meglio dire che non è valutabile perché in pratica non prende parte alla carriera. Quando la Civetta entra lui è di traverso e Rocco Nice sembra avere uno scarto verso il Casato. Rimane al canape e parte quando gli altri sono alla Fonte. Palio finito prima di cominciare con un big come Rocco Nice.
CHE DIRE?


L’ordine di ingresso ai canapi
delle Contrade partecipanti al
Palio di Siena 2 luglio 2019
(contrada – nome cavallo – manto, sesso, età – proprietario;
nome fantino e soprannome)

Aquila AQUILA – RENALZOS – Baio C 9 – Marcello Roti

Carlo Sanna detto Brigante
Chiocciola CHIOCCIOLA – VIOLENTA DA CLODIA – Baio F 9 – T.V.T. Westerman

Jonatan Bartoletti detto Scompiglio
Pantera PANTERA – SORIGHITTU – Baio C 8 – Simone Pistolesi
Luigi Bruschelli detto Trecciolino
Torre TORRE – ROCCO NICE – Baio C 9 – Ilaria Vallone
Elias Mannucci detto Turbine
Onda ONDA – TABACCO – Sauro C 7 – Antonio Siri
Antonio Siri detto Amsicora
Giraffa GIRAFFA – TALE E QUALE – Baio C 7 – Lucia Toto 

Giovanni Atzeni detto Tittia

Selva SELVA – REMISTIRIO – Sauro C 9 – Elias Mannucci

Andrea Coghe detto Tempesta

Bruco BRUCO – SOLU TUE DUE – Sauro C 8 – Chiara Falciani

Andrea Mari detto Brio
Drago DRAGO – REMOREX – Sauro C 9 – Massimo Columbu

Federico Arri detto Ares

RINCORSA Civetta CIVETTA – PORTO ALABE – Sauro C 11 – Fabrizio Brogi

Giosuè Carboni detto Carburo


LINK alla cronaca della corsa
LINK alla scheda realizzata dal Comune di Siena con tutte le accoppiate ed i dettagli di cavalli e fantini
LINK a tutte le immagini della corsa
LINK alla presentazione del Drappellone realizzato da Massimo Stecchi

Immagini © FotoStudio Siena
www.paliodisiena.photography facebook
www.fotostudiosiena.it facebook
www.alessiabruchifotografia.it facebook
instagram

paliodisiena-ale650

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePalio di Siena del 2 luglio 2019: la corsa – FOTOGALLERY
Articolo successivo Diociottenni in treno gratis ad agosto, ecco come fare

RACCOMANDATI PER TE

PALIO

Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

31 Marzo 2023
PALIO

Cavalli da Palio, martedì 28 marzo primo appuntamento dei lavori di addestramento a Mociano

27 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Porta a Sole vince il 66° palio dei Somari di Torrita

19 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
PALIO

Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

31 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

31 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

31 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

31 Marzo 2023
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.