• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Palio di Siena del 2 luglio 2019: TRIONFA LA GIRAFFA

2 Luglio 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

vittoria-giraffaLa Contrada della Giraffa con Giovanni Atzeni detto Tittia su Tale e Quale ha vinto un bellissimo Palio di Siena del 2 luglio 2019, corso in onore della Madonna di Provenzano, conquistando così il Drappellone realizzato dall’artista Massimo Stecchi.

La corsa, come da tradizione, è stata preceduta dall’esibizione del drappello dei Carabinieri a cavallo e dal Corteo storico.

mossaLa cronaca

Con il seguente ordine di chiamata tra i canapi: Aquila, Chiocciola, Pantera, Torre, Onda, Giraffa, Selva, Bruco, Drago e Civetta; il mossiere Bartolo Ambrosione fa subito uscire i cavalli sia per tranqullizzare i barberi stessi sia, e soprattutto, per permettere ai fantini di fare i cosiddetti partiti, cioè prendere o perfezionare i vari accordi già presi dalle Contrade alla luce delle posizioni alla mossa.

Al secondo allineamento, qualche problema tra i canapi, con l’Onda e la Chiocciola che non riescono ad entrare al loro posto, e nuova uscita delle Contrade chiamata dal mossiere.

Terzo allineamento, sempre qualche problema di nervosismo, e questa volta Bartolo Ambrosione, vista qualche pressione dei cavalli sul canape, abbassa lo stesso invalidando la mossa e permettendo così alle Contrade di fare un giro di sgambatura della piazza.

Al quarto tentativo la tensione, o meglio la confusione, aumenta. Dopo qualche minuto un’altra uscita vista l’impossibilità di gestione della mossa.

Quinto tentativo, anche questa volta con un grande caos, con la Pantera che stabilmente “marca l’Aquila” fino a che Renalzos scalcia colpendo Jonatan Bartoletti detto Scompiglio e il mossiere ovviamente fa uscire nuovamente i cavalli.

Alle 19.50 si procede al sesto allineamento, anche se permane la confusione, entra subito la Civetta, mossa valida, e ottimo spunto al via di Chiocciola, Giraffa, Bruco e Aquila. Le posizioni non cambiano e si corre per un giro e mezzo sempre con lo stesso ordine anche se da dietro il Drago cerca la rimonta arrivando fino al terzo posto all’ultimo giro.

trionfoAll’ultimo Casato la Giraffa tenta di passare all’interno ma invano, sembra impossibile recuperare sulla Chiocciola che già pregusta la vittoria, ma all’ultimo metro è Giovanni Atzeni detto Tittia su Tale e Quale che trionfa nel Palio del 2 luglio 2019 dopo attimi di incertezza in attesa delle decisioni dei giudici della corsa.


L’ordine di ingresso ai canapi
delle Contrade partecipanti al
Palio di Siena 2 luglio 2019
(contrada – nome cavallo – manto, sesso, età – proprietario;
nome fantino e soprannome)

Aquila AQUILA – RENALZOS – Baio C 9 – Marcello Roti

Carlo Sanna detto Brigante
Chiocciola CHIOCCIOLA – VIOLENTA DA CLODIA – Baio F 9 – T.V.T. Westerman

Jonatan Bartoletti detto Scompiglio
Pantera PANTERA – SORIGHITTU – Baio C 8 – Simone Pistolesi
Luigi Bruschelli detto Trecciolino
Torre TORRE – ROCCO NICE – Baio C 9 – Ilaria Vallone
Elias Mannucci detto Turbine
Onda ONDA – TABACCO – Sauro C 7 – Antonio Siri
Antonio Siri detto Amsicora
Giraffa GIRAFFA – TALE E QUALE – Baio C 7 – Lucia Toto 

Giovanni Atzeni detto Tittia

Selva SELVA – REMISTIRIO – Sauro C 9 – Elias Mannucci

Andrea Coghe detto Tempesta

Bruco BRUCO – SOLU TUE DUE – Sauro C 8 – Chiara Falciani

Andrea Mari detto Brio
Drago DRAGO – REMOREX – Sauro C 9 – Massimo Columbu

Federico Arri detto Ares

RINCORSA Civetta CIVETTA – PORTO ALABE – Sauro C 11 – Fabrizio Brogi

Giosuè Carboni detto Carburo


LINK ai voti ai fantini
LINK alla scheda realizzata dal Comune di Siena con tutte le accoppiate ed i dettagli di cavalli e fantini
LINK a tutte le immagini della corsa
LINK alla presentazione del Drappellone realizzato da Massimo Stecchi

© di CP – foto Pietro Tonnicodi

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePALIO DI SIENA DEL 2 LUGLIO 2019 – DIRETTA VIDEO
Articolo successivo Palio di Siena del 2 luglio 2019: il dopo corsa e i replay della spettacolare vittoria della Giraffa – VIDEO

RACCOMANDATI PER TE

GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
PALIO

Cavalli da Palio, martedì 28 marzo primo appuntamento dei lavori di addestramento a Mociano

27 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”

25 Marzo 2023
PALIO

Palio, 119 i cavalli ammessi all’Albo cavalli del Protocollo 2023

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.