• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
  • Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”
  • A Castelmuzio tre giorni di eventi con Borghi in Festa e CastelLibro
  • Nuovo volto per il Museo Archeologico del Chianti
  • Insegue in auto ex compagna: arrestato dai Carabinieri
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 31 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Siena e il servizio di guardia medica, Marchetti (FI): ”La Asl ci ripensi e revochi il dimezzamento dei medici in estate”

18 Giugno 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

medico-borsa“Leggo con favore che la Asl Toscana Sud Est apre al ripensamento sul taglio del servizio di guardia medica a Siena nei notturni feriali durante l’estate e fino al 15 ottobre. Ma attenzione alle parole: il direttore generale parla di “rafforzare” la continuità assistenziale. Invece qui si tratta di posare le forbici e revocarne il dimezzamento, stanti i dati sulle presenze”. L’ammonimento arriva dal capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Maurizio Marchetti, autore la scorsa settimana di un’interrogazione in Regione in cui domandava quale fosse il razionale alla base della scelta di portare da due a uno soltanto i medici di guardia nei notturni feriali.

“La Asl asserisce di aver attivato la misura sulla base degli accessi dello scorso anno. Qui però – osserva Marchetti – c’è da badare non tanto alla buona sorte che potrebbe aver abbassato il volume delle richieste nell’estate 2018, quanto al bisogno potenziale che Siena esprime in particolare nei mesi estivi. E qui i dati di riferimento sono quelli che ho utilizzato io sulle presenze turistiche alberghiere ed extra-alberghiere, quindi proprio compatibili con i notturni feriali interessati dal dimezzamento della continuità assistenziale, messi a disposizione dal Comune di Siena sul proprio sito”.

I numeri sono forti: “Siena conta poco meno di 54mila abitanti, ma nel 2018 ha accolto almeno 1.066.951 turisti nel solo territorio comunale. Almeno, sì, perché il dato è sottostimato in quanto frutto delle sole presenze comunicate dalle strutture recettive. Se si bada ai mesi estivi, l’anno scorso l’area è stata meta 107.710 turisti italiani e stranieri a giugno, 119.820 a luglio, 120.066 in agosto, 112.574 a settembre e 97.646 a ottobre. Ciò significa triplicare le presenze rispetto al numero di abitanti e dunque il bacino di bisogno potenziale non si dimezza ma si moltiplica per tre. Se tale potenzialità si dovesse, ahinoi, tradurre in bisogno reale un medico da solo non può farvi fronte in alcun modo.

Non mi pare che un simile quadro giustifichi il taglio di una guardia medica, anzi. Se c’è stato un errore di sottovalutazione può capitare, ma adesso la Asl ripristini il servizio di continuità assistenziale nei notturni feriali a pieno regime con due medici. Possibilmente senza raccontare di fantasiosi rafforzamenti, ma semplicemente ammettendo ‘scusate, ci siamo sbagliati a tagliare’.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGaiole in Chianti: convegno sull’olivicoltura bio di qualità in Toscana gestione agronomica e difesa
Next Article Enrico Rossi: ”La Toscana è un’eccellenza: prima in Italia per diritto allo studio”

RACCOMANDATI PER TE

Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023
Gadget Nottola e Campostaggia Ospedali amici dei bambini
SALUTE e BENESSERE

UNICEF, Nottola e Campostaggia Ospedali amici dei bambini

25 Maggio 2023
POLITICA

Ballottaggio Siena, attivato il servizio trasporto disabili

22 Maggio 2023
Medico di base con paziente
SALUTE e BENESSERE

Pozzi (FIMMG Siena): “Nessuno spostamento di medici da Torrita a Sinalunga”

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Università di Siena, presentazione converenza futuro Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi

31 Maggio 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
POLITICA

Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale

31 Maggio 2023
Incontro su porta a porta al Comune di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card

31 Maggio 2023
Turisti in Piazza del Campo a Siena
TURISMO

Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.