Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
  • Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro
  • Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
  • Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

La Festa della Musica di Chianciano Terme compie vent’anni

13 Giugno 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

festadellamusica-chianciano-staffCompie venti anni la Festa della Musica di Chianciano Terme, organizzata dal Comitato Chiancianese E20 e che proprio in queste settimane sta ultimando i preparativi per la nuova edizione. Il festival si svolgerà al Palamontepaschi da mercoledì 24 a domenica 28 luglio, con tanti concerti a ingresso gratuito, stand gastronomici con prodotti tipici toscani e il mercatino delle pulci; un traguardo importante per un evento che nel corso degli anni ha saputo rinnovarsi e coinvolgere sempre più giovani del territorio.

La Festa della Musica nasce nel 2000 grazie all’istituto musicale Bonaventura Somma di Chianciano Terme, per poi passare sotto la gestione dell’associazione SiFaLamusica, per valorizzare le numerose band emergenti del panorama nazionale. Dal 2007 il Collettivo Fabrica prende in mano le redini dell’evento, allargandone notevolmente gli orizzonti e trasferendo nel 2012 la location nella cornice del Parco Fucoli. L’associazione culturale Comitato Chiancianese E20 cura l’organizzazione dal 2015; attualmente conta all’attivo più di 200 volontari che ogni anni, per tutte le sere della festa, mettono a disposizione le proprie competenze e la propria passione per la buona riuscita della manifestazione. Nata su iniziativa di un gruppo di giovani chiancianesi, lo scopo è sempre stato quello di creare aggregazione a livello sociale per divulgare cultura musicale accessibile a tutti e fruibile gratuitamente; nel corso degli anni l’associazione ha favorito la socializzazione e l’integrazione delle varie realtà giovanili, promuovendo la libera espressione creativa e la diffusione degli importanti valori di solidarietà, volontariato e cooperazione.

Tra i valori dell’associazione, sempre presenti all’interno della Festa della Musica, c’è l’attenzione per i prodotti locali a km0, per favorire la sostenibilità ambientale. La forte vocazione ecologista è stata realizzata in collaborazione con il circolo di Legambiente, curando la raccolta differenziata e distribuendo gratuitamente acqua potabile attraverso un potabilizzatore, contribuendo al risparmio di bottigliette di plastica e migliorando notevolmente l’impatto ambientale della manifestazione.

“Sono fiero e orgoglioso di essere il Presidente di un’associazione culturale che conta all’attivo più di 200 volontari, associazione che ho visto nascere e crescere in maniera esponenziale in pochi anni, frutto del duro lavoro di tutti.  – dichiara il presidente Giacomo Benicchi – Siamo giunti alla ventesima edizione della festa, un traguardo inimmaginabile solamente dieci anni fa. Organizzare un festival a ingresso gratuito con un cartellone di artisti internazionali in Italia oggi non è per niente facile. Ma la forza di andare avanti è prevalsa su tutto e tutti, integrando tanti nuovi giovani e non all’interno del festival.”

Il Comitato Chiancianese E20 è quindi pronto a festeggiare questo importante traguardo durante la nuova edizione della Festa della Musica. Tra gli artisti di punta di quest’edizione, ricordiamo il rapper napoletano Luchè, le sonorità dei francesi Deluxe, la band salentina dei Sud Sound System e i pionieri del son cubano, Grupo Compay Seguendo de Buena Vista Social Club. Tutte le informazioni sulla festa e sul cartellone della manifestazione possono essere trovate nel sito www.festadellamusicact.it

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA San Gimignano torna la Ferie delle Messi, manifestazione storico-medievale
Next Article Contrada del Leocorno: il programma della Festa Titolare 2019






RACCOMANDATI PER TE

Premio Scudo 2023 a Chianciano Terme, Flavio Insinna
AMBIENTE ed ENERGIA

Premio Scudo, stelle per l’ambiente a Chianciano Terme

19 Novembre 2023
Panorama di Chianciano Terme
CHIANCIANO TERME

Turismo medico, a Chianciano Terme il convegno 2023 dell’European Medical Tourism (EMT)

15 Novembre 2023
Concerto orchestra del Conservatorio Franci di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Siena: novembre in musica con il Franci On//2023

12 Novembre 2023
Flavio Insinna
AMBIENTE ed ENERGIA

Premio Scudo 2023, a Chianciano Terme tante stelle per l’ambiente

5 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Allerta meteo per ghiaccio in Tonscana, automobile
TOSCANA

Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana

28 Novembre 2023
Auto scritta Anas
PROVINCIALI

SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi

28 Novembre 2023
Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

28 Novembre 2023
La premiazione delle studentesse dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro

28 Novembre 2023
Palio di Siena 16 agosto 2023, mossa
PALIO DI SIENA

Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023

28 Novembre 2023
Siena, panorama vista aerea
SIENA

“Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.