Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
  • Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro
  • Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
  • Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Cia Siena: ”Atc Siena Sud ignora esistenza della Legge regionale Obiettivo”

13 Giugno 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

valentinoberni-ciasiena2018“L’Atc Siena Sud torni dentro le regole, riconosca e rispetti la Legge regionale Obiettivo. La situazione non è più sostenibile – sottolinea la Cia Siena – e la disparità di trattamento fra le diverse zone della provincia rappresenta una situazione non più tollerabile per le aziende agricole senesi. Contemporaneamente, infatti, l’Atc Siena Nord osserva le disposizioni previste dalla Legge Obiettivo, in fatto di abbattimenti e di rimborsi alle aziende che hanno subito danni. Intanto il rappresentante della Cia Siena all’interno dell’Atc Siena Sud ha già rassegnato le proprie dimissioni.”

«In pratica – commenta Valentino Berni, presidente Cia Siena – secondo l’Atc Siena Sud è decaduta la Legge Obiettivo, e questo sembra essere dimostrato dai fatti. Non vengono concesse autorizzazioni per la caccia di selezione, non vengono date risposte agli agricoltori, non si riescono ad avere ad esempio gabbie di cattura per i cinghiali: ma questi sono soltanto alcuni dei moltissimi casi, delle tante segnalazioni che arrivano ogni giorno dalle nostre aziende agricole. Danni sempre più frequenti e senza un Ambito Territoriale di Caccia, come Siena Sud, che sia in grado di fare il proprio dovere la situazione per le aziende diventa ingestibile ed insostenibile».

A fronte di questo quadro, la Cia Siena si interroga sull’attuale ruolo degli Atc: «E’ lecito domandarsi quale soggetto rappresentino oggi gli Ambiti territoriali di caccia e quali logiche rispondano: sono organi politici-decisionali con tanto di amministratori con portafoglio; oppure tavoli tecnico-esecutivi che rispondono ad indirizzi politici? Unica certezza attuale che l’Atc Siena Sud è un soggetto che reca non pochi danni alle aziende agricole di questo territorio, e che così non si può più andare avanti».

Ed a questa situazione si aggiunge che la pratica della braccata è stata sospesa, dal Tar regionale, almeno fino al prossimo 17 settembre.

Intanto nelle settimane scorse la Cia ha messo sul tavolo di Camera e Senato e della Regione Toscana una proposta di riforma delle Legge sulla caccia (la 157/92). Mentre alla vigilia del voto del 26 maggio, la Cia Siena ed altre Cia del Centro Italia hanno manifestato al casello A1 Valdichiana per evidenziare l’annosa emergenza ungulati.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAppalto servizi ausiliari nidi Comune di Siena, FP CGIL: ”Vittoria mutilata, custodi e cuoche parte integrante del gruppo di lavoro”
Next Article Al Festival delle Ombre l’anteprima regionale di Sagapò






RACCOMANDATI PER TE

Questo non è amore, il camper della Polizia di Stato in piazza Tolomei a Siena
SIENA

Questo non è amore, il camper della Polizia di Stato a Siena

25 Novembre 2023
Siena contro la violenza, flash mob in Piazza del Campo
SIENA

“Siena contro la violenza”, proseguono gli appuntamenti per la Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

24 Novembre 2023
Santa Maria della Scala a Siena, strada interna
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la strada interna del Santa Maria della Scala

18 Novembre 2023
Concilio generale Pavia - Siena
SIENA

Anniversario liturgico della dedicazione della Cattedrale di Siena

13 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Allerta meteo per ghiaccio in Tonscana, automobile
TOSCANA

Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana

28 Novembre 2023
Auto scritta Anas
PROVINCIALI

SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi

28 Novembre 2023
Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

28 Novembre 2023
La premiazione delle studentesse dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro

28 Novembre 2023
Palio di Siena 16 agosto 2023, mossa
PALIO DI SIENA

Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023

28 Novembre 2023
Siena, panorama vista aerea
SIENA

“Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.