• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Atrofia muscolare spinale, in Toscana parte lo screening neonatale

13 Giugno 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

neonato-mamma650La Toscana e il Lazio sono le prime regioni italiane che, grazie alla diagnosi precoce, potranno cambiare la storia della malattia delle persone con atrofia muscolare spinale (SMA). Nei prossimi due anni infatti i 140 mila bambini (tanti sono i neonati stimati) che nasceranno in queste due regioni avranno un’opportunità in più di salute con il test (gratuito), che permetterà di sapere subito se si è affetti da una grave e rara malattia neuromuscolare: la SMA che è la prima causa genetica di mortalità infantile.

“Un passo in avanti importante – ha detto il presidente della commissione sanità Stefano Scaramelli commentando la notizia – perché solo la diagnosi neonatale può migliorare l’aspettativa e la qualità di vita dei bambini affetti da queste malattie. Questo progetto pilota va ad arricchire il panel di screening neonatali che il centro screening della Regione Toscana già offre ai neonati. La Regione Toscana, infatti, ha aggiunto al pannello obbligatorio per legge altre 3 malattie da accumulo lisosomiale e alle immunodeficienze congenite severe combinate. Un passo in avanti importante perché solo la diagnosi neonatale può migliorare l’aspettativa e la qualità di vita dei bambini affetti da queste malattie. In Toscana- spiega Scaramelli – avevamo già implementato il piano di screening anche aggiungendo l’esame di secondo livello del fondo dell’occhio oltre a quello del test del riflesso rosso per diagnosticare i difetti oculari congeniti che rappresentano l’80% delle cause di cecità e i previsione dei bambini fino a 5 anni. La medicina preventiva – conclude il presidente della commissione Sanità Scaramelli – , è uno strumento importante che può contribuire a salvare la vita, diagnosticando prima della comparsa dei sintomi malattie congenite e quindi prevenire o limitarne i gravi danni. L’obiettivo è assicurare al maggior numero di bambini affetti da queste patologie una buona qualità di vita con il rapido avvio di terapie specifiche”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePolisportiva Axel Group in evidenza al Trofeo ”Città di Siena”
Articolo successivo Istituto ”B. Ricasoli”: premio speciale per studenti della sede di Ranza a concorso di scrittura creativa in lingua francese

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Ictus ischemico: potenziata la rete interaziendale dell’Area Vasta Toscana sudest

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.