• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, il Comune si occuperà della riscossione della Tari

12 Giugno 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

comunedichusi650Nelle case di Chiusi stanno arrivando le bollette della Tari. Al fine di agevolare il pagamento si è ritenuto più semplice per l’utente finale ricevere un’unica bolletta invece che l’acconto e il saldo finale come avveniva fino allo scorso anno. Il saldo potrà avvenire in un’unica soluzione (entro il 17 giugno) oppure il quattro rate con scadenza: 17 giugno, 16 luglio, 16 settembre e 16 novembre.
Novità importante rispetto allo scorso anno è anche data dal fatto che il Comune ha ripreso in carico la riscossione della tassa.

“I nostri uffici comunali stanno svolgendo un grande lavoro – dichiara il sindaco di Chiusi Juri Bettollini – riprendere in carico il servizio di riscossione ha significato un aumento incredibile delle responsabilità dei nostri dipendenti comunali. Un particolare ringraziamento, quindi, non può che andare al funzionario Marco Socciarelli e a tutto l’ufficio tributi per la grande professionalità e disponibilità dimostrata anche in questa occasione, offrendo un servizio puntuale e attento alle esigenze del cittadino.”

Il pagamento della Tari sarà agevolato anche dalla tipologia di bollettino F24 che arriverà nelle case; ogni modulo avrà, infatti, un codice a barre così da eliminare ogni errore di trascrizione nel momento del pagamento. Inoltre nella lettera è presente un QR Code che rimanda direttamente alla pagina di riferimento del sito istituzionale del Comune.

A breve sarà pubblicato un bando pubblico che, in base alla fascia ISEE di riferimento, prevederà una serie di scontistiche da applicare alla tassa. Particolare attenzione è stata inoltre dedicata alle attività commerciali, imprenditoriali e artigianali per le quali è stata prevista una lieve riduzione. Per ulteriori informazioni l’Ufficio Tributi del Comune è a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e il martedì e il giovedì anche nell’orario pomeridiano dalle 15.00 alle 18.00.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMens Sana Basket: siglato trasferimento del settore giovanile alla Mens Sana Basketball Academy
Articolo successivo Asciano, nominata la nuova Giunta del sindaco Fabrizio Nucci

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Pacciani: “Il Comune torni ad essere punto di riferimento e promotore delle politiche culturali della città”

2 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Cardiochirurgia della Scotte, Civici in Comune: “La città non perda le proprie professionalità”

25 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.