Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Cia Siena, gli agricoltori della filiera corta incontrano i consumatori
  • Pd Siena: “L’Amministrazione De Mossi-Fabio in continuità verso il declino”
  • A Castelnuovo Berardenga un weekend tra mercatini ed eventi di Natale
  • Comune di San Gimignano, approvata l’ultima variazione di bilancio
  • Il Babbo Natale dei Vigili del Fuoco di Siena porta i doni con l’autoscala ai piccoli pazienti dell’ospedale
  • Palio, screening cavalli: rinnovata la convenzione con Università di Pisa
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti
  • La Cenerentola di Rossini al Teatro dei Rinnovati di Siena
  • Festa dell’Olio a San Quirico d’Orcia: tre giorni di eventi, assaggi e spettacoli
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 7 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Con Acquedotto del Fiora ”L’acqua ha nuove forme… della solidarietà”

11 Giugno 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

acquedottodelfiora-logo2019_650_2“L’acqua ha nuove forme… della solidarietà”. È l’iniziativa di Acquedotto del Fiora che, con il patrocinio di CONI Toscana, organizza per giovedì 13 giugno a Siena, a partire dalle 16, presso il PalaChigi della Polisportiva Mens Sana 1871 (viale Sclavo) un quadrangolare di calcetto a cinque a scopo benefico. A sfidarsi saranno le squadre di associazione Le Bollicine, Arcidiocesi di Siena, Caritas di Grosseto e una rappresentativa di AdF: al termine delle partite si terrà la cerimonia di premiazione, che vedrà la consegna di contributi a favore delle attività di volontariato in cui sono quotidianamente impegnate le protagoniste del torneo.

“Il sociale e lo sport sono due elementi che AdF porta avanti fin dall’inizio e nel nostro percorso di ritorno sul territorio, avviato alcuni mesi fa, ci è sembrato naturali coniugarli in una stessa iniziativa – commentano Emilio Landi e Piero Ferrari, rispettivamente presidente e amministratore delegato di Acquedotto del Fiora – AdF è sì il gestore del servizio idrico integrato che nel prossimo futuro realizzerà 250 milioni di investimenti su infrastrutture e reti a vantaggio dei 55 comuni soci, ma non solo: vogliamo essere vicini al territorio e ai suoi abitanti, lavorare per il loro benessere, instaurare un rapporto virtuoso con la collettività, e questo significa anche sostenere quelle realtà che agiscono nel sociale, con la convinzione che ogni piccolo gesto sia di supporto al loro lodevole operato”.

Il quadrangolare benefico di calcetto a cinque vedrà confrontarsi la rappresentativa di AdF con: Arcidiocesi di Siena, le cui attività di volontariato e solidarietà sono molto diffuse in tutta la provincia attraverso le diverse parrocchie e associazioni laicali; la compagine della Caritas Diocesana di Grosseto, che nel capoluogo maremmano opera da oltre quaranta anni a Grosseto e sin dalla sua costituzione si è occupata dei poveri, delle persone senza fissa dimora, degli ex carcerati, dei disabili, dei tossicodipendenti, degli immigrati, delle persone che per particolari condizioni familiari, personali o psichiche si trovano in grave stato di bisogno e di solitudine e la squadra de Le Bollicine, associazione di volontariato, apolitica e senza fini di lucro rivolta a promuovere attività sportive per soggetti disabili residenti nel territorio senese, finalizzate alla pratica sportiva e riabilitativa, ad offrire occasioni di socializzazione, relazione e di conseguenza opportunità di integrazione.

In particolare quest’ultima ha attivato corsi in varie discipline: attualmente si realizzano attività di calcio, ginnastica ed equitazione. Proprio in questo ultimo campo, dal 2000 Le Bollicine è stata accreditata dall’ANIRE (Associazione Nazionale Riabilitazione Equestre) come “Centro di riabilitazione per la terapia con il mezzo del cavallo”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEntra nel vivo la rassegna ViviFortezza
Next Article Anpi, Cgil e Arci presetano esposto in Procura contro Maurizio Forzoni per apologia del fascismo






RACCOMANDATI PER TE

Banda della Filarmonica di Sarteano, concerto
EVENTI E SPETTACOLI

A Sarteano concerto della banda per la Festa della Toscana

2 Dicembre 2023
"Il letto ovale" al Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita

1 Dicembre 2023
"In arte son Chisciottə"
EVENTI E SPETTACOLI

Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione

30 Novembre 2023
Serenella Pallecchi
EVENTI E SPETTACOLI

Notte Rossa: Arci Siena torna con una giornata dedicata a cultura e solidarietà

27 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bottega della Spesa in Campagna di Siena di Cia Siena
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Cia Siena, gli agricoltori della filiera corta incontrano i consumatori

6 Dicembre 2023
Il gruppo consiliare del PD di Siena
POLITICA

Pd Siena: “L’Amministrazione De Mossi-Fabio in continuità verso il declino”

6 Dicembre 2023
Piazza Marconi a Castelnuovo Berardenga, vista notturna
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Castelnuovo Berardenga un weekend tra mercatini ed eventi di Natale

6 Dicembre 2023
Palazzo comunale di San Gimignano
SAN GIMIGNANO

Comune di San Gimignano, approvata l’ultima variazione di bilancio

6 Dicembre 2023
Babbo Natale Vigili del Fuoco policlinico di Siena, autoscala
SIENA

Il Babbo Natale dei Vigili del Fuoco di Siena porta i doni con l’autoscala ai piccoli pazienti dell’ospedale

6 Dicembre 2023
Previsite cavalli Palio di Siena
PALIO DI SIENA

Palio, screening cavalli: rinnovata la convenzione con Università di Pisa

6 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.