• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
  • Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale
  • Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est
  • CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17
  • Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”
  • Olio di qualità e produzione sostenibile
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

AOU Senese: ”Quando la miscellanea è la clinica”, confronto su terapie e metodo clinico-terapeutico con pazienti complessi

30 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

marcello_pastorelli2019Come cambia il metodo clinico-terapeutico in base alla complessità dei pazienti? Qual è il modo più corretto di utilizzare gli anticoagulanti orali diretti in presenza di più patologie? Su questi interrogativi si confronteranno esperti provenienti da tutta Italia nel corso del convegno dal titolo “Focus sui DOACs. Quando la miscellanea è la clinica”, organizzato dal professor Marcello Pastorelli, direttore Medicina d’Urgenza dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, che si terrà a Monteriggioni, all’hotel Borgo San Luigi, venerdì 31 maggio.

«Il miglioramento delle condizioni socio-economiche ed il progresso delle tecnologie mediche – spiega il professor Pastorelli – se da un lato rappresentano un indubbio traguardo, dall’altro comportano un incremento della fragilità e della poli-patologicità della popolazione generale, con malati cronici, spesso anziani. Appare dunque necessario rielaborare il pensiero ed il metodo clinico-terapeutico, ottimizzandolo a quelle che sono le variabili che la complessità dei pazienti attuali propone, soprattutto in riferimento all’utilizzo dei DOACs, gli anticoagulanti orali diretti, con l’evoluzione delle linee guida per il trattamento della tromboembolia venosa e della fibrillazione atriale».

In quest’ottica i Dipartimenti di Emergenza Urgenza sono chiamati a svolgere, sempre di più, una funzione di supporto e diagnosi rapida per cui appare necessario che i professionisti dell’emergenza debbano essere sempre più formati ad affrontare situazioni terapeutiche spesso complesse.

«L’obiettivo del meeting – conclude Pastorelli – è avere un confronto fattivo e aggiornato sugli aspetti prescrittivi, come l’uso degli anticoagulanti orali diretti nelle patologie neoplastiche ed autoimmunitarie, le insufficienza d’organo, le associazioni con antiaggreganti, la necessità di trattamenti invasivi, che non sempre vengono analizzate con completezza. Appare inoltre utile confrontare i vecchi ed i nuovi anticoagulanti orali per definire con sempre maggiore precisione funzioni ed utilizzi».

Il convegno sarà aperto dal direttore generale Aou Senese, Valtere Giovannini e dal prorettore e delegato alla Sanità dell’Università di Siena, Ranuccio Nuti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRoarr!: piccoli leoni a salvaguardia dell’ambiente – FOTO
Articolo successivo Lo chef 2 Stelle Michelin Gaetano Trovato del ristorante Arnolfo giudice dell’ultima puntata de ”La prova del cuoco”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
PALIO

Zentile dimesso dalla clinica veterinaria Il Ceppo

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Torna “Agorà Aou Senese”, con la presentazione di “Vite sospese”

23 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open Day Emicrania: colloqui e consulenze all’Aou Senese

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.