• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

In Piazza del Campo arriva ”Siena per”, mostra mercato dedicata a Amatrice e Norcia

20 Maggio 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sienaper2019_2Un territorio duramente colpito dal terremoto si racconta in una delle piazze più belle del mondo, attraverso i suoi prodotti agroalimentari e enogastronomici.

Arrivano da Norcia, Amatrice, San Ginesio e da altri comuni colpiti dal terremoto, i coraggiosi produttori che, dal 31 maggio al 2 giugno, potranno esporre e vendere i tesori della loro terra in Piazza del Campo a Siena dando vita alla prima edizione di “Siena per”, una manifestazione che nasce nella volontà di offrire un aiuto concreto a chi si è trovato vittima di catastrofi naturali e che ancora fa fatica a ripartire.

sienaper2019_3Salumi, formaggi, legumi, marmellate, tartufi, funghi, zafferano e molto altro, saranno protagonisti di una mostra mercato che offrirà un viaggio alla scoperta di piccole produzioni di eccellenza, che fanno della qualità e della lavorazione artigianale il loro segno distintivo.

Prodotti che raccontano storie uniche messe a dura prova dal dolore e dalla fatica ma che trovano, nella forza del lavoro e nell’amore per la propria terra, il coraggio della speranza.

Con questa iniziativa, l’amministrazione comunale di Siena, vuole contribuire a tenere alta l’attenzione su una terra fortemente segnata e dare supporto a chi quotidianamente cerca di ripartire per ricostruire storia e futuro della sua terra.

sienaper2019_4Un evento nell’evento: nella sua prima edizione “Siena per” ospita “Emergente Sala”, la competizione annuale dedicata ai migliori maitre e responsabili di sala under 30. L’appuntamento, ideato da Lorenza Vitali e Luigi Cremona e divenuto punto di riferimento per chi opera nel settore, si articola in tre momenti che durante l’anno coinvolgono tre città (una al nord, una al centro e una al sud Italia) durante i quali vengono selezionati i candidati che poi si contenderanno la finale a Roma.

Per la prima volta, Siena sarà scenario del prestigioso contest durante il quale i concorrenti, chiamati a sostenere una prova teorica e una prova pratica, saranno coinvolti nella cena che accompagna l’appuntamento senese e che sarà organizzata presso il Santa Maria della Scala.

sienaper2019_1Aperta al pubblico, la cena di “Siena per” avrà un menù realizzato dallo chef Paolo Tizzanini de “L’Osteria dell’Acquolina” di Terranova Bracciolini e dal maestro gelatiere Antonio Lisciandro della gelateria Carabè di Piantravigne (frazione di Terranova Bracciolini).

Il ricavato sarà devoluto in beneficienza all’associazione “Tutti i Colori del Mondo” di Norcia che si occupa di disabilità e la cui sede operativa è ancora inagibile.

Per partecipare alla cena è possibile chiamare ai numeri 335 6447095 e 3202468328. La prenotazione è obbligatoria. Per i partecipanti è previsto un tour alla scoperta del Santa Maria della Scala che avrà luogo alle ore 19.

Per informazioni: Servizio Promozione e Grandi Eventi – Piazza del Campo 1
Tel. 0577 292128-2661; eventi@comune.siena.it;
www.comune.siena.it | www.sienacomunica.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDomenica 26 maggio l’estrazione delle Contrade per il Palio di Siena del 2 luglio
Articolo successivo La Robur Siena non rinnova il contratto a Mignani

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
POLITICA

Sinistra Italiana Siena: “Soddisfazione per la scelta del candidato del centrosinistra mediante le primarie”

24 Gennaio 2023
CALCIO

A Montevarchi arriva per il Siena la seconda vittoria consecutiva

22 Gennaio 2023
SIENA

Pnrr, lavoro di squadra del Comune per la Siena del futuro

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.