• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

”Il cancro ha già perso”: il libro del professor Michele Maio e del giornalista Giovanni Minoli presentato per la prima volta a Siena

20 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ilcancrohagiaperso-minoli-maio“Il cancro ha già perso: la rivoluzione da Nobel dell’immunoterapia dei tumori”: il nuovo libro del professor Michele Maio, scritto insieme al giornalista Giovanni Minoli, sarà presentato, per la prima volta a Siena, all’Accademia dei Fisiocritici.

L’incontro, che si terrà martedì 21 maggio alle ore 18, sarà moderato dalla giornalista RAI Annalisa Bruchi e illustrerà come l’immunoncologia ha cambiato il modo di curare il cancro, approfondendo anche cosa è stato fatto a Siena, dove è nato il primo centro italiano dedicato all’immunoterapia dei tumori.

Michele Maio, professore ordinario di Oncologia dell’Università di Siena, direttore del CIO, Centro di Immuno-Oncologia – UOC immunoterapia Oncologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e socio onorario dell’Accademia dei Fisiocritici, illustrerà cosa è cambiato in questi ultimi anni in quella che può essere definita «una vera rivoluzione nella cura dei tumori – anticipa lo stesso professor Maio – riconosciuta anche con il conferimento del premio Nobel per la medicina. La Toscana ha creduto e investito in questo nuovo settore 15 anni fa e, oggi – aggiunge Maio – visitiamo a Siena oltre 3mila nuovi pazienti l’anno, abbiamo circa 40 sperimentazioni attive di fase I, II e III che ci consentono di offrire ai pazienti, provenienti da tutta Italia, nuove opportunità terapeutiche e lavoriamo in collaborazione con le più importanti realtà internazionali e con il sostegno di enti, istituzioni, fondazioni e onlus, tra cui la Fondazione AIRC e la Fondazione NIBIT».

All’incontro, che sarà aperto da Mauro Cresti, presidente dell’Accademia dei Fisiocritici, parteciperanno anche il rettore dell’Università di Siena, Francesco Frati, e il direttore generale dell’Aou Senese, Valtere Giovannini. Per l’occasione il Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici sarà aperto a ingresso libero dalle ore 15 alle 19. Il professor Maio terrà anche la prolusione alla cerimonia di apertura del 329° anno fisiocritico, il prossimo 7 giugno.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMontepulciano, due fratelli spacciatori arrestati dai Carabinieri
Articolo successivo Palio, rinviate le corse di addestramento di martedì a Monticiano

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.