• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, Fratelli d’Italia: ”Tuteliamo i residenti del centro storico, spostiamo la movida notturna in Fortezza”

11 Maggio 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Lo farà con una mozione dettagliata per il consiglio comunale.” Così un intervento del Gruppo consiliare, composto dai consiglieri comunali Maurizio Forzoni, Alessandra Bagnoli e Bernardo Maggiorelli.

“La Giunta De Mossi ha preso a cuore la questione, d’altronde rileviamo che una città con circa 15.000 studenti universitari  deve comunque offrire  servizi ai giovani che non sono dotati di mezzi privati e che riversano le proprie ore di svago all’interno del nostro splendido centro storico; và altresì osservato che i residenti nel centro storico hanno diritto sacrosanto di poter vivere la città e le proprie proprietà in maniera serena senza stress e difficoltà durante la notte.

Più che legittime appaiono quindi le lamentele di molti cittadini disturbati dalla movida notturna nelle vie del centro che si protrae fino alle prime ore del mattino, problema che va risolto e che è sul tavolo dell’amministrazione.

Come forza di governo della città, oltre a salutare con soddisfazione  la presa in carico del problema da parte della Giunta, proponiamo una soluzione: La nostra città possiede una delle Fortezze Medicee più bella d’Italia, perché non riqualificarla?

Sono stati già riqualificati negli anni gli spazi esterni ed i camminamenti, tuttavia le precedenti amministrazioni hanno dimenticato di valorizzare l’Enoteca Italiana (che poi è fallita)  che gestiva due bastioni della fortezza, mentre gli altri due risultano in completo stato di abbandono ed in condizioni non consone.

 Considerati dunque i notevoli problemi che i locali all’interno del centro storico arrecano ai cittadini residenti , Il Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia nei prossimi giorni depositerà una mozione con cui chiede il recupero dei Bastioni della fortezza e l’eliminazione delle problematiche di ordine pubblico e schiamazzi notturni nel centro storico di Siena.

Con la mozione proporremo all’Amministrazione di pubblicare un bando pubblico al quale potrà partecipare il mondo imprenditoriale cittadino, in virtù del quale agli aggiudicatari, previa verifica dei requisiti necessari verrà concesso l’uso esclusivo ed almeno inizialmente gratuito dei bastioni per un consistente periodo di anni, ponendo in capo agli stessi, l’obbligo di recuperarli, restaurarli metterli a norma con le leggi vigenti in materia di sicurezza ed igienico sanitarie al fine di consentire lo svolgimento attività di ristorazione lounge bar, e discoteca fino a tarda notte , e con l’ulteriore obbligo di istituire ed utilizzare un servizio di polizia privata per l’ingresso in fortezza ed ai singoli locali.

Fratelli d’Italia ritiene indispensabile, fin da subito, intensificare costantemente la vigilanza per garantire il rispetto del regolamento comunale sulla somministrazione degli alcolici e sui pubblici spettacoli, adoperandosi affinchè i trasgressori vengano fin da subito sanzionati.

La nostra proposta vuole quindi contemperare gli interessi ed i diritti dei cittadini residenti nel centro storico con le esigenze degli studenti fuori sede e consentirà  di creare un polo notturno sia per studenti che per senesi all’interno della fortezza, con il beneficio di recuperare, e senza che la pubblica amministrazione sostenga alcun costo,  un immobile di rara bellezza ed eliminare le problematiche connesse alla movida notturna lamentate dai cittadini.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteColle, Monica Sottili (M5S): ”Gli impianti sportivi, la loro funzione e la tutela degli utenti che ne usufruiscono, sono per me una priorità”
Articolo successivo Semifinali play-off Serie C Silver: Costone Siena-Libertas Livorno, derby d’altri tempi

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023
POLITICA

Associazione Centro Storico Siena, Bruno Valentini presenta interrogazione al Consiglio comunale

10 Marzo 2023
SIENA

“ViSioni di città”, laboratorio sul centro storico di Siena

9 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via riorganizzazione dei parcheggi nel centro storico

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera

22 Marzo 2023
SIENA

Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.