• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Il professor Giuseppe Manganelli è il nuovo presidente dell’Accademia dei Fisiocritici per il triennio 2019 – 2021

9 Maggio 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

GiuseppeManganelli-MauroCrestiÈ il professor Giuseppe Manganelli il nuovo presidente dell’Accademia dei Fisiocritici per i prossimi tre anni. Succede a Mauro Cresti che ha deciso di non ricandidarsi. Questo il risultato uscito ieri sera dalle votazioni per il rinnovo degli organi direttivi per il triennio 2019-2021 che entreranno in carica il prossimo 1° giugno mentre il passaggio di consegne avverrà pubblicamente il 7 giugno alla cerimonia di apertura ufficiale del 329° anno fisiocritico.

Per la prima volta nella storia centenaria dell’Istituzione senese sono tutte donne a ricoprire il posto dei sette consiglieri nel Consiglio direttivo composto da dieci membri, a cui per statuto si aggiunge il rappresentante dell’Università di Siena e il presidente del Collegio dei revisori.

Il professor Manganelli insegna zoologia sistematica dei vertebrati e biogeografia all’Università di Siena per il corso di laurea in scienze ambientali e naturali. Fisiocritico dal 1990, ha fatto parte del Consiglio direttivo dal 2010 al 2019 come sovrintendente alla sezione zoologica del Museo di Storia Naturale. Dal 2013 ricopre anche il ruolo di direttore del Museo. “Sono molto emozionato – afferma – e consapevole della responsabilità e dell’eredità che ricevo dopo un triennio tanto intenso e prolifico di iniziative e contatti a 360 gradi. Intendo proseguire su questa strada, sicuro di poter contare sulla piena collaborazione della nuova squadra e di tutto il personale dell’Accademia. Sono convinto che questa Istituzione, alla quale non è possibile non appassionarsi, meriti tutto il nostro impegno perché sia sempre più un luogo al servizio della divulgazione scientifica e della formazione delle nuove generazioni”.

“Per motivi personali – dichiara il presidente uscente – ho deciso di non ricandidarmi alla presidenza. La decisione non è stata presa a cuor leggero: l’esperienza di questi anni è stata appassionante perché credo fortemente nell’Accademia dei Fisiocritici e nelle sue infinite potenzialità. Il prof. Manganelli è stato il mio più stretto collaboratore e lo ringrazio per avermi supportato con grande competenza e con la sua profonda conoscenza dell’Accademia sotto ogni punto di vista. Gli sono grato per aver accettato di dare la sua disponibilità al servizio di questa gloriosa Istituzione e rimango disponibile a dare il mio contributo al nuovo Presidente e al nuovo Consiglio direttivo”.

Gli altri eletti sono i due sovrintendenti del Museo di Storia Naturale dell’Accademia, entrambi docenti a riposo dell’Università di Siena: Folco Giusti per la sezione zoologica che subentra al neopresidente e Roberto Mazzei che si conferma per la sezione geologica.

Questi i nomi dei sette consiglieri: Claudia Perini e Luana Ricci Paulesu per l’area delle scienze matematiche, fisiche e naturali; Lucia Ciccoli e Paola Lusini per l’area delle scienze mediche e farmaceutiche; Rosanna Zari per l’area delle scienze agrario-forestali, Marta Giovannoli e Francesca Lazzeroni per i componenti esterni alle aree prettamente scientifiche. Tre le nuove entrate: Zari, Giovannoli e Lazzeroni. Fra i consiglieri saranno poi scelti segretario generale, tesoriere, sovrintendente alla Stampa e sovrintendente alla Biblioteca e all’Archivio storico.

Per il collegio dei revisori sono risultati eletti i componenti effettivi Carlo Chiostri, Monica Coletta e Roberto Rappuoli e i supplenti Franco Lunghetti e Simonetta Meoni. Per il collegio dei probiviri membri effettivi Rodolfo Bracci, Sara Ferri, Giuseppe Pompucci e supplenti Giancarlo Carli e Vincenzo Millucci.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Io Cambio – Insieme si può”, continua il percorso di avvicinamento alle amministrative di Colle
Articolo successivo Il grande pianismo internazionale con Benjamin Grosvenor alla Micat in Vertice

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

Siena, protocollo di intesa per la valorizzazione del turismo outdoor ed equestre per il triennio 2022-2024

24 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Manifesto della salute e benessere delle città”, il professor Francesco Dotta protagonista all’intergruppo parlamentare sulla salute

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.