• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Al via i lavori del nuovo Pronto Soccorso di Nottola: si comincia lunedì 6 maggio

2 Maggio 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

nottola-esterno650Partiranno il prossimo lunedì 6 maggio i lavori di ampliamento del Pronto Soccorso dell’ospedale di Nottola, per garantire efficienza, funzionalità e comfort  a un numero crescente di pazienti della Val di Chiana, della Val d’Orcia e dell’Amiata, ma anche della Toscana del sud e delle aree di confine.

Liberati i locali, il cantiere è dunque già pronto per avviare da lunedì la prima tranche degli interventi previsti per una spesa complessiva di 2 milioni e 200 mila euro (1milione e 509mila euro da fondi statali assegnati alla Regione Toscana e  693mila euro da fondi aziendali).
L’allestimento del cantiere per i lavori di ristrutturazione del Pronto Soccorso, prevede una modifica alla viabilità e all’area di sosta esterne al PS stesso. Nello specifico, sarà modificato il punto di uscita delle ambulanze dalla camera calda con conseguente riduzione degli ultimi 5 posti auto. La modifica della viabilità comporterà anche l’utilizzo come “viabilità di cantiere” della zona accanto al parapetto: sarà, quindi, assolutamente indispensabile non parcheggiare in quella zona.
Per assicurare la normale attività del Pronto Soccorso, i lavori saranno svolti in tre fasi consecutive e richiederanno la massima collaborazione possibile anche da parte della cittadinanza a partire da un uso appropriato dei servizi di emergenza urgenza.

Si ricorda pertanto di utilizzare il Pronto Soccorso per problemi acuti urgenti e non risolvibili dal medico di famiglia, dal pediatra di libera scelta o dai medici della continuità assistenziale (ex guardia medica). Ogni visita inappropriata al Pronto Soccorso è un ostacolo a chi ha urgenza. Un corretto utilizzo delle strutture sanitarie evita disservizi per le strutture stesse e per gli altri utenti. Il buon funzionamento del Pronto Soccorso dipende da tutti.

Il progetto
La nuova riorganizzazione del  Pronto Soccorso di Nottola, frutto di un percorso di condivisione con l’intera comunità tramite le amministrazioni e le associazioni del territorio, permetterà agli operatori sanitari di avere una struttura che faciliterà i percorsi di presa in cura dei pazienti, velocizzando i tempi di intervento in un ambiente sempre più accogliente e confortevole.
Il progetto prevede:
– un locale per codici 2, destinato a pazienti ad alta intensità clinica (casi di urgenza) di tipo open-space, dotato di 5 postazioni di trattamento;
– una nuova e aggiuntiva camera calda, capace di accogliere le ambulanze e una nuova zona ricavata dalla chiusura di una porzione di loggiato che ospiterà i servizi inerenti il 118 con i locali accessori;
– una zona dedicata ai bambini, dotata di area di allattamento con fasciatoio e poltrone, completata da un angolo ludoteca e servizi igienici dedicati;
– una zona dedicata alle funzioni di triage, accanto alla zona di trattamento dei cosiddetti codici 4 e 5 (per problemi minori);
– un locale per codici 1 (per casi di emergenza);
– un’area open-space in grado di accogliere contemporaneamente fino a 8 pazienti in codice 3 (ovvero i pazienti della media-bassa intensità in “urgenza minore”);
– una zona dedicata all’Osservazione Breve Intensiva (OBI) costituita da due locali, ognuno con 2 posti letto.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEletta la nuova segreteria provinciale della Uilposte Siena
Articolo successivo Colle Rinasce: venerdì 3 maggio Alessandro Donati presenta il programma

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Franci, nuovo appuntamento con i “Concerti del lunedì” in Sala Rosa

18 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi scuola e scout si incontrano con “Offline: comincia l’avventura!”

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Nottola, conclusi i lavori della fase 2 del nuovo Pronto soccorso

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.