• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

25 Aprile, il Gruppo PD deposita un’interrogazione per il Consiglio comunale di Siena

2 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

dal dissenso da parte di Rete antifascista al Sindaco di Siena alla reazione di quest’ultimo, sino alla notizia del post, poi tolto, del Capogruppo in consiglio comunale del partito Fratelli d’Italia contro l’Anpi ed i partigiani”. Così un intervento di Alessandro Masi, Giulia Periccioli, Luca Micheli e Bruno Valentini, componenti del Gruppo consiliar el Pd.

“In questo modo si è persa un’occasione popolare e collettiva di condividere la memoria pubblica di un passaggio doloroso della storia, che oggi però ci fa godere tutti delle libertà costituzionali e del loro progresso. Sarebbe stata una ricarica positiva per ognuno di noi, e invece è diventata un’aspirazione delusa dall’esasperante rincorsa a chi ha più titolo ad essere depositario dello spirito del 25 aprile. Un clima lontano dalle sofferenze e dai sacrifici, allora come ora, di tutti coloro che hanno resistito e resistono alla logica del più forte.

Dobbiamo invece sforzarci tutti di apprezzare il valore costituzionale e positivo di questa festa, simbolo della capacità rigenerativa della Democrazia e delle sue libertà, di quel perimetro che  consente un confronto sano di idee e credi differenti, per migliorare le cose e guadagnare futuro.

Lo scontro sul 25 Aprile, invece, rischia di affermare l’inutilità della politica, perché la trasforma in sofistica, degenerando in divisioni infinite; quando, invece, in questa straordinaria crisi culturale ed economica dell’oggi, c’è bisogno della dialettica più genuina per arrivare poi a sintesi davvero costruttive, per dare una speranza ai giovanissimi, nella loro difficile battaglia per crescere.

In questo quadro, le istituzioni e chi le rappresenta hanno il compito di tenere insieme la dialettica quotidiana, e le forze di questa dialettica hanno a loro volta il compito di  sostenere le istituzioni.

In questo senso – osserva infine il Gruppo PD – dobbiamo riflettere di più e contribuire ai valori della Democrazia, per vivere con più dignità il 25 Aprile, che ci ricorda di serbare ed accrescere  ciò che con sacrificio è stato conquistato per tutti”.

Si chiede quindi al Sindaco se ritenga opportuno, anche per i principi generali del nostro Statuto comunale, riaffermare per la sua Amministrazione il valore costituzionale del 25 Aprile anche in Consiglio comunale, stigmatizzando la dichiarazione del Capogruppo di Fratelli d’Italia, che siede in maggioranza ed ha anche una delega fiduciaria del Sindaco”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAntimorbillo: mai abbassare la guardia, vaccinarsi per prevenire
Articolo successivo Siena, le fiabe di Italo Calvino aprono la stagione di ”4 autori per capire l’Italia”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
SIENA

Siena, il Consiglio comunale di martedì 28 marzo 2023

28 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.