• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici
  • Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena
  • Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati
  • Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online
  • Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha
  • “Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena Free Siena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena Free Siena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, chiusi i termini per ”Metti un libro sottobraccio”: ora l’estrazione

2 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

biblioteca2016_1Si è chiusa la nuova edizione di “Metti un libro sottobraccio”, iniziativa di promozione alla lettura presso la biblioteca comunale Gaetano Pieraccini. Iniziativa che è stata riproposta per il terzo anno consecutivo per il periodo delle festività pasquali dopo il grande e crescente successo riscosso nelle precedenti edizioni (sia per la Pasqua che per il Natale).

“Metti un libro sottobraccio” consiste in questo. Le persone che prendono in prestito libri e dvd in un determinato periodo di tempo (in questo caso l’ultimo giorno utile è stato il 30 aprile) partecipano all’estrazione di due abbonamenti al cinema presso il teatro Politeama messi a disposizione da Fondazione Elsa. Un modo per fidelizzare ulteriormente gli utenti incentivandoli a prendere in prestito libri e dvd e a frequentare la biblioteca. Un modo anche per rafforzare il legame con il  Politeama. Martedì 7 maggio alle 17,30 si svolgerà l’estrazione dei vincitori nel salone della biblioteca Pieraccini.

“Metti un libro sottobraccio” è stata promossa per la prima volta in occasione delle festività natalizie nel dicembre 2016. Da allora si sono succedute tre edizioni per il Natale e, con quella attuale, tre edizioni per le festività della Pasqua. Crescente è stata la partecipazione. Nell’ultima edizione natalizia sono stati 1.246 i prestiti effettuati in soli venti giorni di apertura al pubblico con una media di oltre sessanta libri al giorno (un incremento del 45% rispetto all’anno precedente). In occasione delle festività della Pasqua 2018 sono stati oltre mille (1012) i libri e i dvd presi in prestito in circa due settimane. Accanto all’iniziativa di promozione della lettura “Metti un libro sottobraccio” è stata ideata la scorsa estate una iniziativa per incrementare ulteriormente il numero degli iscritti, “Porta una amico in biblioteca”, che si è chiusa con un più 177 nuove iscrizioni.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Sovicille Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia appoggiano la lista civica ”La Nostra Terra”
Articolo successivo Campus Paralimpico AICS Solidarietà 2019: dal 5 al 9 giugno a Poggio all’Agnello

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

A Poggibonsi scuola e scout si incontrano con “Offline: comincia l’avventura!”

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Clemente (Azione Poggibonsi): “Via Sangallo un cantiere infinito con un forte impatto ambientale”

11 Marzo 2023
POGGIBONSI

Caro energia, disciplinare per i ristori alle associazioni che gestiscono impianti sportivi comunali di Poggibonsi

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

20 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

20 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.426
  • Twitter 7.783
  • Telegram 475
  • 3.610 WhatsApp
Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.