• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Andrea Ferretti del Cus Siena Judo medaglia d’argento ai Campionati italiani

1 Maggio 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sul tatami torinese si sono sfidati i migliori atleti italiani per contendersi il titolo di campione assoluto italiano 2019.

A rappresentare il judo senese c’erano due atleti del Cus Siena: Andrea Ferretti e Simone Muzzi.
Andrea Ferretti dopo aver combattuto magnificamente cinque incontri si è classificato al secondo posto nella categoria -60 Kg, centrando un risultato molto importante per il judo senese.

Il giovane atleta senese, classe 1993, da ormai due anni pur rappresentando il Cus Siena si allena a Torino presso l’Accademia Torino, e lo scorso anno classificandosi terzo ai Campionati assoluti svoltisi a Roma si era aggiudicato il pass per la qualificazione di quest’anno.

Prima di salire si tatami aveva commentato: “Sono pronto a superarmi e superare il risultato dello scorso anno”. Così è stato, infatti dopo aver sconfitto il bresciano Cristian Corsini prima della fine del tempo per ippon ha sfidato il toscano Mattia Martelloni aggiudicandosi anche questo incontro. Il terzo lo ha disputato contro il siciliano Angelo Lanzafame, il quale pur essendo un atleta di altissimo livello è stato anch’esso sconfitto prima della fine dell’incontro. La semifinale l’ha vinta disputando il match contro il napoletano Carlo Fraticelli.

Nella finale Andrea Ferretti dopo aver iniziato molto bene l’incontro è stato fermato nella sua corsa verso il gradino più alto del podio dal siciliano Angelo Pantano.

Andrea Ferretti si è quindi classificato secondo al Campionato Italiano Assoluto, migliorando il risultato dello scorso anno e rimanendo tra i migliori atleti italiani. Un po’ di amaro iniziale ma subito dopo sul suo profilo instagram insieme alla foto che lo vedeva sul podio, il nostro Andrea, con lo spirito da grande campione e la determinazione e equilibrio che lo contraddistinguono ha scritto: ”Non importa come sia andata la giornata: c’è sempre il sole dopo la tempesta, c’è sempre una stella più bella da seguire”.

E questa stella potrebbero essere le Olimpiadi di Tokyo 2020 per le cui qualificazioni Andrea Ferretti continuerà sicuramente a lottare partecipando peraltro prossimamente alle competizioni di World Judo Tour.

Sempre il sabato ha disputato il suo primo campionato italiano assoluto Simone Muzzi, altra punta di diamante del Cus Siena, classe 2000. Il cussino si è trovato a disputare il primo incontro con l’abruzzese Simone Petrella, ottimo atleta di grande esperienza. Simone per tutto l’incontro è riuscito a controllate l’avversario riuscendo ad andare in vantaggio, ma sfortunatamente dopo essere stato proiettato l’abruzzese è riuscito ad immobilizzarlo vincendo così l’incontro.

La domenica è scesa sul tatami la “senese di adozione” Costanza De Santis, che pur appartenendo allo Sporting Club Albinia, si allena da due anni al Cus Siena. Anche lei pur combattendo con molta tenacia e tecnica si è fermata al primo incontro, disputato contro Valentina Bertoldo. Per Simone e Costanza, un risultato che sicuramente miglioreranno per le loro indiscusse capacità di Judoka, un po’ di rammarico ma la soddisfazione di aver rappresentato, con onore e voglia raggiungere i gradini più alti del podio, i colori delle loro società alla manifestazione sportiva di judo più importante in Italia.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConsiglio regionale: aula convocata giovedì 2 maggio
Articolo successivo Concerto in onore di Santa Caterina per il Conservatorio Franci di Siena

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.