• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Bussagli: ”Tutoraggio fra imprese, investimenti, economia circolare. Poggibonsi città del lavoro”

30 Aprile 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

davidbussagli-listeTutoraggio fra imprese, economia circolare, qualità del lavoro e degli spazi, investimenti e servizi di area, formazione come opportunità. Queste alcune delle azioni del programma del candidato sindaco di Poggibonsi, David Bussagli, sul tema dello sviluppo e del lavoro. “Azioni emerse dai tavoli di partecipazione, dal confronto tra imprenditori, forze sociali, cittadini e cittadine per la nostra comunità. Una comunità che lavora, che rafforza la sua dimensione di città del lavoro, che attrae risorse, che sviluppa infrastrutture, che si relazione alla Valdelsa”.

Più valore al distretto. “Dovremo valorizzare ulteriormente l’idea di distretto che da sempre ci caratterizza, per cui si cresce e si acquisisce forza qualificando le competenze di ognuno –  dice Bussagli – Metteremo insieme imprese, imprenditori, centri di formazione, scuole, forze sociali. Un sistema di reciprocità utile ad ogni singolo elemento della filiera, che servirà le imprese nei passaggi generazionali, che vedrà imprese ‘vecchie’ fare da mentori a quelle giovani. Un sistema in cui sarà rafforzato ulteriormente il rapporto di alternanza scuola lavoro e quello tra formazione accademica e mondo dell’impresa. In tal senso sarà da sviluppare il percorso per aprire a Poggibonsi un Istituto Tecnico Superiore legato ai settori più dinamici e innovativi territorio”.

Investire e incentivare. “Gli investimenti pubblici sono stati e saranno elemento qualificante. In questi anni abbiamo attratto risorse per oltre 30milioni di euro in parte già riversate sul territorio. Presto si trasformeranno in cantieri altri investimenti come quelli per la diga di Cepparello e per la tangenziale di Staggia. Attrarre finanziamenti e trasformarli in lavori e servizi significa immettere risorse nel sistema, farle entrare in circolazione. Importante sarà continuare ad attivare progettualità per attrarre risorse e continuare ad accompagnare i privati nei percorsi di accesso ai finanziamenti. Sarà possibile operare nel solco della più recente normativa regionale in materia di appalti per valorizzare il più possibile il lavoro delle aziende da tempo insediate nel tessuto locale. Continueremo a gestire con rapidità i pagamenti e ad accompagnare questa azione con l’introduzione di incentivazioni fiscali per attività virtuose e agevolazioni sulla tassa sui rifiuti per le imprese che provvedono autonomamente”.

L’economia circolare. “L’attenzione alle infrastrutture e al decoro delle aree industriali, fondamentali nel nostro programma, dovranno andare di pari passo con la svolta dell’economia circolare. Un cambio di passo utile anche in chiave di competitività che si pone l’obiettivo di minimizzare gli impatti delle attività produttive sull’ambiente facendone leva di risparmi economici. Su questo dovremo lavorare a livello di area Valdelsa, terra di lavoro che dovrà essere capace di attrarre nuovi insediamenti industriali anche attraverso regole e strumenti uniformati”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTennis Serie D1, vincono le squadre maschili e femminili del CT Siena
Articolo successivo Sei Toscana dà voce ai cittadini: prende il via l’indagine telefonica per monitorare la soddisfazione dell’utenza

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi

23 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.