• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
  • Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli
  • Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari
  • I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Restyling per l’area partenze e biglietteria Tiemme di piazza Gramsci a Siena

26 Aprile 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tiemmepiazzagramsci2019_1Dopo la biglietteria della stazione Fs, Tiemme ha completato anche il lavoro di restyling nell’area partenze/arrivi e della biglietteria presenti in piazza Gramsci a Siena.

Il lavoro è stato ispirato dalla volontà di sviluppare un nuovo sistema informativo, in grado di favorire l’interazione tra il cliente e i servizi disponibili. Per farlo le cartellonistiche, già presenti sull’area di piazza e nei sottopassi, sono state ammodernate e ripensate nei colori e nei contenuti, utilizzando varie lingue internazionali, così da facilitare l’accesso a servizi utili per chi viaggia. Tra questi, oltre l’acquisto dei ticket e le informazioni sulle tratte di viaggio, rientrano anche i servizi igienici, il bancomat e il deposito bagagli.

Nell’area sottostante, la biglietteria si rinnova come spazio e come informazioni veicolate, anche con nuovi linguaggi, come quello video grazie ai nuovi monitor installati internamente ed esternamente, i quali sono attivi anche quando lo spazio è chiuso al pubblico. Parallelamente l’offerta commerciale cresce, offrendo all’utente l’opportunità di acquistare numerose soluzioni di viaggio, che vanno da quelle territoriali (biglietti urbani ed extraurbani) fino a tutte le destinazioni nazionali ed internazionali. Il percorso che collega il piano strada a quello inferiore è così “guidato”, attraverso cartelli indicatori posizionati in più punti di contatto e integrati da frecce sul pavimento. Il cliente è così accompagnato fino al servizio che sta cercando.

tiemmepiazzagramsci2019_2“Ricevere in modo semplice e chiaro le informazioni utili è un obiettivo importante per il rilancio del turismo: il miglioramento dell’area partenze e della biglietteria Tiemme di piazza Gramsci risponde proprio a questa esigenza e segue di pochi mesi l’intervento nell’area della stazione – commenta Alberto Tirelli, assessore al Turismo del Comune di Siena – Stiamo lavorando per rendere più accogliente Siena ai turisti fin dal loro arrivo in città e possiamo riuscirci solo attraverso una sinergia tra tutti gli attori del territorio che forniscono servizi fondamentali. Mi preme ringraziare Tiemme per il lavoro che sta portando avanti insieme al Comune per migliorare l’offerta destinata sia ai nostri cittadini sia ai visitatori”.

“Dopo il lavoro che abbiamo recentemente completato nell’area della Stazione, anche questo intervento – spiega Marisa Perugini, consigliere di Amministrazione di Tiemme – rientra in un’ottica di riqualificazione degli spazi fruiti dalla nostra utenza e dalla cittadinanza tutta, in un contesto pubblico importante e d’impatto per chi arriva a Siena. Il lavoro è stato sviluppato attraverso la collaborazione con l’amministrazione comunale ed è stato pensato anche in termini di servizi di mobilità a 360 gradi a favore dell’utenza locale e turistica”.

Nelle prossime settimane il lavoro di restyling proseguirà, spostandosi in questo caso nelle biglietterie di Poggibonsi e Colle di Val d’Elsa.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl salto in alto nobilita l’edizione 2019 del Meeting della Liberazione
Articolo successivo Correre al tramonto sulle strade bianche del Chianti: tornano le emozioni del ”Chianti Classico Trail”

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

‘Strada per Strada’ torna in Piazza d’Armi con le proposte e le idee di Fabio Pacciani

30 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte

26 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura

30 Marzo 2023
SIENA

Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico

30 Marzo 2023
SIENA

Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.