• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Orcia Wine Festival: dal 25 aprile si celebra la ”Francigena di Vino”

24 Aprile 20194 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

vinoorcia-creteE’ tutto pronto a San Quirico d’Orcia per il taglio del nastro della decima edizione dell’Orcia Wine Festival, il grande appuntamento che da domani, giovedì 25 aprile, fino al 28 aprile metterà in vetrina le eccellenze del territorio che dal 2004 fa parte del patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco. E non è un caso che il tema di questa edizione speciale sia la “Francigena di Vino”, ovvero il pellegrinaggio per antonomasia, che in queste terre è meta di tanti visitatori. Le cantine del territorio potranno quindi essere scoperte percorrendo i sentieri dello storico cammino utilizzando il mezzo che più si preferisce: in bicicletta per gli appassionati di due ruote, grazie all’Orcia Wine Bike in programma da giovedì a sabato alle 14.30; per chi ha voglia di godersi il paesaggio senza faticare saranno attive le visite in mini-bus, con l’iniziativa “Cantine con vista”, da venerdì a domenica con partenza alle ore 10. Spazio anche per gli appassionati di trekking con escursioni sulla Via Francigena alla scoperta del paesaggio Unesco e delle sue cantine venerdì 26 e domenica 28.

Le aziende partecipanti. Saranno diciotto le aziende del Consorzio del Vino Orcia che parteciperanno al banco d’assaggio e agli eventi collaterali in programma da giovedì a domenica. Direttamente con il produttore che racconterà le proprie etichette, a Palazzo Chigi gli appassionati e gli operatori potranno incontrare le etichette che stanno facendo la storia di questa denominazione. Questo l’elenco delle aziende partecipanti: Atrium, Bagnaia, Campotondo, Capitoni Marco, Dirimpettaio, Donatella Cinelli Colombini, La Canonica, Olivi – Le Buche, Podere Albiano, Poggio Grande, Roberto Mascelloni, Sampieri dal Fa’, Sante Marie di Vignone, SossodiSole, Tenuta Sanoner, Trequanda Az. Agr., Val d’Orcia Terre Senesi, Vegliena.

Il programma di giovedì 25 aprile. Il taglio del nastro è fissato per giovedì 25 aprile, alle ore 10.30 a Palazzo Chigi dove si svolgerà a seguire il convegno sulle opportunità di spumantizzazione per i vini Orcia Doc al quale prenderà parte Giampietro Comolli, fondatore dell’Osservatorio Vini Spumanti Effervescenti. Alle ore 12 l’apertura della Mostra Mercato dei Vini Orcia con banchi di assaggio delle aziende e delle “Eccellenze” con prodotti tipici del territorio. Alle ore 12.15 nelle vie del borgo il saluto dei Quartieri della Festa del Barbarossa. Alle ore 14.30 visite in cantina in bicicletta, mentre dalle 15 alle 17 aprirà lo spazio per i più piccoli, l’Orcia Wine for Kids con corsi di cucina e di disegno. Alle 15.30 Onav Siena ha in programma una degustazione guidata mentre alle 21.15 il teatrino di Palazzo Chigi ospita la Traviata di Verdi.

Nella giornata di venerdì 26 aprile si parte dalle 10 con le visite in cantina organizzate e dalle 11 appuntamenti per i più piccoli. Alle 14.30 la presentazione dei cortometraggi realizzati dall’Università di Siena per la rassegna “A Corto di Vino”. Alle 15.30 è in programma il trekking urbano Francigena di Vino, mentre alle 16 è il turno del miglior sommelier d’Italia Ais, Simone Loguercio, con una masterclass dal titolo “Orcia: il Sangiovese e i suoi fratelli”. Alle 20 veglia con il produttore “Cena dell’Orcia” in diversi ristoranti della città e del territorio.

La Mostra Mercato dei vini. Dalle 12 alle 18 di tutti i giorni (a eccezione del 26 aprile, dalle 11 alle 15, solo per operatori), i vini dell’Orcia Doc saranno in vetrina nelle sale seicentesche di Palazzo Chigi Zondadari, dove per quattro giorni troveranno spazio degustazioni tecniche guidate, il banco d’assaggio di vini delle aziende del territorio, oltre alla possibilità di visitare direttamente le cantine su appuntamento. Grazie alla collaborazione con ONAV Siena in programma numerose degustazioni guidate a tema. Insieme ai vini in mostra saranno anche le “Eccellenze” del territorio, tra formaggi, tartufo, zafferano e carni.

L’Orcia Wine Festival è un evento promosso dal Comune di San Quirico d’Orcia, in collaborazione con il Consorzio del Vino Orcia e Onav Siena e con il patrocinio di Mipaaft, Regione Toscana, Provincia di Siena e Associazione Europea Vie Francigene. www.orciawinefestival.wordpress.com.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteOnline la piattaforma Experience Chiusi
Articolo successivo ”Fellini, la dolce vita di Federico”, spettacolo di danza a Siena dedicato al grande regista

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione

31 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.