• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Orti urbani di San Miniato, l’impegno di Sienambiente

18 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sienambiente-ortiurbanisanminiatoDopo l’assegnazione degli appezzamenti di terreno agli aventi diritto avvenuta lo scorso 10 aprile, ieri pomeriggio, sono stati inaugurati gli Orti urbani di San Miniato. Sienambiente ha dato il suo contributo fornendo a titolo gratuito, per la concimazione dei terreni, il compost Terra di Siena prodotto nei suoi impianti. Nei prossimi giorni verrà, inoltre, donato un manufatto per il deposito degli attrezzi dei proprietari degli orti.

Il presidente di Sienambiente, Alessandro Fabbrini, ha spiegato così il valore dell’iniziativa. “L’utilizzo del nostro compost biologico negli orti urbani di San Miniato rappresenta un esempio concreto di economia circolare a filiera corta. Attraverso la trasformazione realizzata nei nostri impianti dei rifiuti organici provenienti da raccolta differenziata in un concime naturale e di ottima qualità, ciò che proveniva dalla terra è tornato alla terra. Gli orti urbani di San Miniato – conclude Fabbrini – sono una straordinaria occasione per mettere a frutto l’impegno dei cittadini che, nel fare la differenziata, possono vedere un rifiuto diventare un prodotto destinato all’agricoltura”.

sienambiente-alessandrofabbrini_ppI vantaggi della produzione del compost sono di natura ambientale e economica: il riciclo di 600 mila tonnellate di rifiuto organico prodotto a livello nazionale permette infatti di risparmiare 3,8 milioni di CO2 equivalente/anno rispetto all’avvio in discarica. Ma l’utilizzo del compost come fertilizzante consente di evitare l’impiego di altri prodotti, a volte importati dall’estero, come le torbe di provenienza dal nord Europa, oltre ad un risparmio che il CIC (Consorzio compostatori italiani) stima essere di circa 30 milioni di euro.

Sienambiente è da molti anni attiva in questo settore con i suoi impianti delle Cortine (Asciano) e di Poggio alla Billa (Abbadia San Salvatore) dove si produce il compost Terra di Siena, un ammendante utilizzato anche in agricoltura biologica. Nei due impianti, ogni anno, vengono prodotte circa 7 mila tonnellate di compost.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa lista civica Murlo Guarda Oltre si presenta alla cittadinanza
Articolo successivo Coesione, inclusione e sostenibilità. Programma e liste per Bussagli sindaco

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
SIENA

Siena, inaugurata la nuova area cani nel quartiere di San Miniato

14 Marzo 2023
SIENA

Siena, residenze sanitarie assistenziali a San Miniato: la Giunta avvia il procedimento

11 Marzo 2023
SIENA

Siena, autorimessa San Miniato: via al progetto definitivo

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

24 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

24 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.